Macarones

macarons

I macarones, deliziose e delicate dolcezze francesi, sono una vera e propria gioia per il palato. Questi piccoli biscotti dalla forma rotonda e dalla consistenza croccante fuori e morbida dentro, sono un’esplosione di sapori in ogni morso. Ma è curioso quello che ci svela Itasportgossip: i macarons sono stati creati per la prima volta in Italia, ma sono diventate particolarmente popolari in Francia, dove poi sono diventati un’icona della pasticceria parigina.

Oggi vi svelo la ricetta tradizionale per preparare i macarones, che vi farà sentire come dei veri pasticceri francesi!

Ingredienti:
– 3 chiare d’uovo
– 200 g di zucchero a velo
– 120 g di farina di mandorle
– 1 pizzico di sale
– Colorante alimentare (a piacere)
– Per la crema al cioccolato:
— 200 g di cioccolato fondente
— 200 ml di panna fresca

Prima di iniziare, è importante separare le chiare d’uovo dai tuorli e farle riposare a temperatura ambiente per almeno 24 ore, in modo che perdano un po’ di umidità.

Iniziamo con il preparare la base dei macarones. In una ciotola, setacciate insieme la farina di mandorle e lo zucchero a velo, aggiungendo anche un pizzico di sale. Mescolate accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, se desiderate dare un tocco di colore ai vostri macarones, potete aggiungere qualche goccia di colorante alimentare.

Successivamente, montate a neve ferma le chiare d’uovo. Un trucco per ottenere una consistenza perfetta è assicurarsi che le chiare siano a temperatura ambiente, così da montare meglio. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, incorporate delicatamente il composto di farina di mandorle e zucchero a velo alle chiare montate, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

A questo punto, prendete una sac-à-poche e riempitela con l’impasto. Su una teglia foderata con carta da forno, formate dei piccoli cerchietti di impasto, della grandezza che preferite i vostri macarones. Ricordatevi di lasciare uno spazio sufficiente tra i biscotti, poiché cresceranno leggermente in cottura.

Una volta completato questo passaggio, lasciate riposare i macarones per circa 30 minuti, in modo che si formi una leggera crosticina sulla superficie. Questo è un passaggio fondamentale per ottenere la tipica consistenza croccante dei macarones.

Preriscaldate il forno a 150°C e cuocete i macarones per circa 15-20 minuti, fino a quando avranno assunto un bel colore dorato. Attenzione a non farli bruciare!

Nel frattempo, possiamo preparare la crema al cioccolato per farcire i macarones. Fondete il cioccolato fondente a bagnomaria, fino a ottenere una consistenza fluida. A parte, montate la panna fresca fino a quando non diventa spumosa. Unite delicatamente il cioccolato fuso alla panna montata, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Una volta cotti i macarones, lasciateli raffreddare completamente prima di staccarli dalla carta da forno. A questo punto, potete farcirli con la crema al cioccolato, spalmandola tra due biscotti per creare una deliziosa sandwich.

I vostri macarones sono finalmente pronti! Gustateli al meglio dopo averli lasciati riposare in frigorifero per almeno un’ora, in modo che la crema si raffreddi e si compatti. Vi assicuro che ogni morso sarà una vera delizia per il palato, grazie all’incontro tra la croccantezza dei biscotti e la dolcezza della crema al cioccolato.

Non abbiate paura di sperimentare: potete variare il gusto dei macarones utilizzando diverse farine di frutta secca, come quella di pistacchi o nocciole, oppure giocare con colori e aromi diversi. L’importante è prestare attenzione a ogni dettaglio e mettere amore in ogni passaggio, così da ottenere dei macarones perfetti e irresistibili.

Buon appetito!