Ricetta degli spaghetti pomodoro e mozzarella

Ricetta degli spaghetti pomodoro e mozzarella

Gli spaghetti pomodoro e mozzarella sono uno dei piatti più amati e conosciuti della cucina italiana: ecco la ricetta classica. La loro origine risale agli anni ’50, quando la mozzarella era un ingrediente piuttosto costoso e non molto diffuso al di fuori della Campania. Tuttavia, questo formaggio fresco e saporito si sposa perfettamente con il pomodoro maturo e la pasta, creando un piatto semplice ma gustoso.

Ingredienti:

Gli ingredienti per la ricetta degli spaghetti pomodoro e mozzarella sono pochi ma di qualità. Per 4 persone, occorrono 400 g di spaghetti, 500 g di pomodori maturi, 250 g di mozzarella, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Preparazione del piatto:

Per iniziare la preparazione, è necessario lavare i pomodori, tagliarli a pezzetti e metterli da parte. Successivamente, si deve sbucciare e tritare finemente lo spicchio d’aglio e farlo rosolare in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio è dorato, aggiungere i pomodori e farli cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, fino a quando si ottiene un sugo denso e saporito. A questo punto, è possibile aggiustare di sale e pepe a piacere.

Nel frattempo, tagliare la mozzarella a cubetti e metterla da parte. Quando il sugo è pronto, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione per il tempo di cottura. Quando gli spaghetti sono al dente, scolarli e trasferirli nella padella con il sugo di pomodoro, mescolando bene per farli insaporire.

A questo punto, spegnere il fuoco e aggiungere la mozzarella a cubetti, mescolando delicatamente per farla sciogliere leggermente ma senza farla completamente fondere. Il risultato finale deve essere un piatto cremoso ma con dei pezzetti di mozzarella che si sciolgono in bocca.

Abbinamenti:

Gli spaghetti pomodoro e mozzarella si abbinano perfettamente con un vino rosso leggero e fruttato, come ad esempio un Chianti o un Valpolicella. In alternativa, si possono servire con una birra chiara e fresca, che donerà un tocco di freschezza al piatto.

In generale, la ricetta degli spaghetti pomodoro e mozzarella ti aiuta a preparare un piatto molto versatile che si presta ad essere personalizzato a seconda dei gusti personali. Ad esempio, si possono aggiungere delle olive nere o dei capperi per dare un tocco di salinità, oppure si possono sostituire i pomodori freschi con la passata di pomodoro per un sugo più concentrato e intenso.

In ogni caso, questo è un piatto classico della cucina italiana che non delude mai, perfetto per un pranzo veloce ma gustoso o per una cena informale con gli amici.