I baci di dama sono un dolce tradizionale italiano, originario del Piemonte, che ha conquistato il palato di molte persone grazie alla loro bontà e alla loro semplicità.
I baci di dama sono composti da due mezze sfere di pasta frolla, ripiene di crema al cioccolato fondente, che vengono unite a formare un bacio. Il loro nome deriva dalla forma, che ricorda quella di un bacio tra due persone.
La storia di questi dolcetti è molto antica e si perde nella notte dei tempi, ma si sa che la loro origine è legata alla tradizione dolciaria piemontese.
Ingredienti
Gli ingredienti per preparare la ricetta dei baci di dama sono pochi e semplici: farina, burro, zucchero a velo, uova, cioccolato fondente, e vaniglia.
Il segreto per ottenere dei baci di dama perfetti è la scelta degli ingredienti di alta qualità e la lavorazione accurata della pasta frolla.
Preparazione della ricetta dei baci di dama
Per preparare la pasta frolla, si deve mescolare la farina con lo zucchero a velo e il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Si aggiungono poi le uova e la vaniglia e si impasta il tutto fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Si forma quindi un panetto che va avvolto nella pellicola e riposto in frigorifero per almeno un’ora.
Mentre la pasta frolla riposa in frigorifero, si procede con la preparazione della crema al cioccolato fondente. Si scioglie il cioccolato fondente a bagnomaria e si aggiunge la panna liquida calda, mescolando bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Si lascia raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Dopo l’ora di riposo in frigorifero, si stende la pasta frolla con un mattarello, formando un sottile strato di circa 3 millimetri di spessore. Si ricavano quindi dei dischetti di pasta frolla con l’aiuto di uno stampo a forma di cerchio. Si ripone quindi un po’ di crema al cioccolato fondente al centro di uno dei dischetti di pasta frolla e si copre con un altro dischetto. Si ripete l’operazione fino ad esaurire gli ingredienti.
Si cuociono i baci di dama in forno a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a quando saranno dorati. Si lasciano raffreddare a temperatura ambiente prima di servirli.
Abbinamenti
I baci di dama sono ottimi da gustare come dolce al termine di un pasto, ma si prestano anche ad essere serviti come merenda o come snack da portare con sé durante la giornata.
Si possono abbinare con un bicchiere di vino Moscato d’Asti, per esaltare il loro gusto dolce e delicato. In alternativa, si possono accompagnare con una tazza di tè o di caffè, per un momento di relax e di piacere.