La ricetta del bigne è un classico esempio della piccola pasticceria francese.
I bigne, chiamati anche profiteroles o choux, sono dei dolci a base di pasta choux, una pasta a base di acqua, burro, farina e uova che viene fatta cuocere in forno fino a diventare leggera e croccante. La storia dei bigne risale al 1540, quando la regina Caterina de’ Medici portò in Francia la pasta choux, che veniva utilizzata in Italia per preparare torte salate. In Francia, la pasta choux venne utilizzata per preparare dolci e i bigne diventarono uno dei dolci più famosi al mondo.
Ingredienti della ricetta dei bigne
Gli ingredienti necessari per preparare i bigne sono: 125 ml di acqua, 60 grammi di burro, 75 grammi di farina, 2 uova, un pizzico di sale e zucchero a piacere.
Per la farcitura si possono utilizzare diversi ingredienti, come la panna montata, la crema pasticcera, il cioccolato fuso o la marmellata.
Preparazione della ricetta dei bigne
Per preparare la ricetta dei bigne, bisogna innanzitutto preriscaldare il forno a 200 gradi.
In una pentola, si fa sciogliere il burro nell’acqua insieme ad un pizzico di sale e zucchero. Quando il burro è completamente sciolto, si aggiunge la farina e si mescola bene fino ad ottenere una pasta omogenea che si stacca dalle pareti della pentola. Si toglie la pentola dal fuoco e si aggiungono le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Quando l’impasto è omogeneo, si versa in una sac à poche con la bocchetta liscia e si formano dei mucchietti sulla teglia rivestita di carta forno. Si può utilizzare anche un cucchiaio per formare i mucchietti. I bigne vanno cotti in forno per circa 20-25 minuti, fino a quando sono dorati e croccanti.
Una volta cotti, si lasciano raffreddare completamente e si possono farcire con la crema pasticcera, la panna montata, il cioccolato fuso o la marmellata. Si possono anche preparare dei bigne salati, farciti con formaggio, prosciutto o salmone.
Abbinamenti
I bigne si possono abbinare con diverse bevande, come il caffè, il tè, il latte o il vino dolce. Si possono anche servire con della frutta fresca o con una salsa al cioccolato.
In Italia, i bigne sono molto popolari e si possono trovare in molte pasticcerie e panetterie. Inoltre, sono spesso preparati durante le feste di compleanno o le occasioni speciali. I bigne sono un dolce semplice ma molto gustoso, che piace a grandi e piccini.