Ricetta dei calamari ripieni

Ricetta calamari ripieni

La ricetta dei calamari ripieni è facile e buono. Ripieni di pangrattato, Parmigiano ed erbe aromatiche, questi calamari sono un piatto gustoso, semplice da preparare e che conquisterà sia grandi che piccini! Provatelo e non ve ne pentirete.

La storia dei calamari ripieni risale a molti anni fa, quando i pescatori del Mediterraneo utilizzavano il pesce catturato per preparare piatti deliziosi e sostanziosi per le proprie famiglie. I calamari ripieni sono un piatto tradizionale della cucina mediterranea e sono molto popolari in Italia, Grecia e Spagna. Questo piatto è molto apprezzato perché i calamari sono un ingrediente versatile e possono essere riempiti con una grande varietà di ingredienti, dai pomodori secchi alle erbe aromatiche.

Ingredienti dei calamari ripieni

Gli ingredienti per preparare la ricetta dei calamari ripieni sono pochi ma di grande qualità. Per quattro persone sono necessari:

– 8 calamari freschi
– 100 gr di pangrattato
– 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
– 1 uovo
– 1 spicchio d’aglio
– 1 mazzetto di prezzemolo
– 1 limone
– sale e pepe
– olio d’oliva

Preparazione dei calamari ripieni

Per prima cosa, bisogna pulire i calamari: rimuovere la testa, gli occhi, il becco e la pelle esterna. Quindi, lavarli accuratamente sotto acqua corrente e asciugarli con un canovaccio pulito. Tagliare le zampe e le ali dei calamari e metterle da parte.

Preparare quindi il ripieno: in una ciotola, mescolare il pangrattato, il Parmigiano, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, l’uovo, il succo di mezzo limone, un pizzico di sale e pepe. Mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendere i calamari e riempirli con il ripieno preparato, cercando di non farli troppo pieni per evitare che si rompano durante la cottura. Chiudere l’estremità del calamari con uno stuzzicadenti per evitare che il ripieno fuoriesca.

Prendere le zampe e le ali dei calamari tagliate in precedenza e tritarle finemente. In una padella, scaldare un po’ di olio d’oliva e aggiungere le zampe e le ali tritate. Farle rosolare per qualche minuto, quindi aggiungere i calamari ripieni e farli cuocere per circa 10-15 minuti, girandoli di tanto in tanto.

Abbinamenti

Servire i calamari ripieni caldi, accompagnati da una fetta di limone e una spruzzata di prezzemolo fresco. Questo piatto si abbina perfettamente con un bicchiere di vino bianco secco o con un bicchiere di birra fresca.

In alternativa, i calamari ripieni possono essere cotti in forno invece che in padella. In questo caso, bisogna preriscaldare il forno a 180°C, posizionare i calamari ripieni in una teglia da forno unta di olio e cuocerli per circa 20-25 minuti.

In conclusione, la ricetta dei calamari ripieni è un piatto delizioso e sostanzioso che rappresenta una delle grandi tradizioni culinarie del Mediterraneo. La ricetta è molto versatile e può essere personalizzata in base ai propri gusti e alle proprie preferenze. I calamari ripieni sono un’ottima scelta per un pranzo o una cena speciale, da gustare in compagnia di amici e familiari.