Ricetta dei calamaro

Ricetta dei calamaro

La ricetta dei calamaro: tutti i consigli per cucinarlo!

La storia dei calamari risale a molti secoli fa, quando questi molluschi erano considerati un alimento di lusso e venivano serviti solo in occasioni speciali. Oggi, i calamari sono molto popolari in tutto il mondo e vengono cucinati in molti modi diversi.

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per la preparazione dei calamari sono pochi ma molto importanti. Innanzitutto, ovviamente, ci servono i calamari freschi. È importante scegliere calamari di buona qualità, con la pelle liscia e il corpo ben teso. Inoltre, abbiamo bisogno di olio d’oliva, aglio, prezzemolo, sale e pepe nero.

Preparazione della ricetta del calamaro

Il primo passaggio consiste nella pulizia dei calamari. Dobbiamo rimuovere la testa, gli occhi e le viscere, e poi lavarli bene sotto l’acqua corrente. A questo punto, possiamo tagliare i calamari a rondelle sottili.

In una padella, facciamo scaldare un po’ di olio d’oliva insieme all’aglio tritato. Quando l’aglio comincia a dorarsi, aggiungiamo le rondelle di calamari e facciamo cuocere per circa 3-4 minuti, finché diventano dorati e croccanti.

A questo punto, aggiungiamo il prezzemolo tritato, il sale e il pepe nero, mescoliamo bene e facciamo cuocere per altri 2-3 minuti.

Abbinamenti

I calamari sono pronti per essere serviti. Possiamo accompagnare questo piatto con un po’ di pane tostato o con una fresca insalata di pomodori e cetrioli.
Inoltre, i calamari si sposano molto bene con i sapori mediterranei, come le olive, i pomodori e le erbe aromatiche.

Gli abbinamenti ideali per i calamari sono i vini bianchi secchi e freschi, come il Vermentino o il Sauvignon Blanc

In conclusione, i calamari sono un piatto delizioso e facile da preparare, perfetto per una cena informale con amici o per un pranzo veloce. Con pochi ingredienti e pochi passaggi, possiamo creare un piatto gustoso e salutare che soddisferà il palato di tutti.