Ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci

Ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci

La ricetta dei cannelloni con ricotta e spinaci è un piatto semplice ma gustoso, che incarna la tradizione culinaria italiana e rappresenta un’ottima scelta per le cene in famiglia o con gli amici. Con pochi ingredienti e qualche passaggio semplice, è possibile portare in tavola un piatto ricco di sapori e profumi, che soddisferà i palati di tutti i commensali.

La storia dei cannelloni risale almeno al XVIII secolo, quando venivano preparati in Toscana e in Emilia Romagna per le occasioni speciali come le feste di Natale.
La ricetta originale prevedeva un ripieno a base di carne, formaggio e verdure, ma nel corso degli anni sono state sviluppate numerose varianti, tra cui quella con ricotta e spinaci.

Ingredienti

Gli ingredienti principali per preparare la ricetta dei cannelloni con ricotta e spinaci sono: pasta per cannelloni, ricotta fresca, spinaci freschi, besciamella, Parmigiano reggiano, uova, sale, pepe e noce moscata.
Inoltre, è possibile aggiungere altri ingredienti a piacere, come prosciutto cotto, funghi o pomodori secchi.

Preparazione

Per preparare il ripieno, occorre prima di tutto lavare e lessare gli spinaci per qualche minuto, quindi strizzarli bene per eliminare l’acqua in eccesso.
In una ciotola, mescolare la ricotta con gli spinaci, il Parmigiano grattugiato, le uova e le spezie, fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, si può procedere alla preparazione della pasta per cannelloni: se si vuole risparmiare tempo, si possono utilizzare i cannelloni già pronti in commercio, altrimenti si può preparare la pasta fresca in casa seguendo una ricetta tradizionale. Una volta pronta la pasta, occorre farla cuocere in acqua bollente salata per qualche minuto, poi scolarla e farla raffreddare su un canovaccio.

A questo punto, si può procedere alla farcitura dei cannelloni: prendere un cannellone alla volta e farcirlo con il ripieno di ricotta e spinaci, aiutandosi con un cucchiaio o una sac à poche.
Disporre i cannelloni farciti in una teglia da forno, quindi coprirli con la besciamella.
Infine, spolverare la superficie con del Parmigiano grattugiato e infornare a 180°C per circa 20-30 minuti, fino a quando i cannelloni saranno dorati in superficie.

Abbinamenti

I cannelloni con ricotta e spinaci sono un piatto versatile e gustoso, che si presta ad essere abbinato con diversi tipi di contorni e vini. Ad esempio, si possono servire con una fresca insalata mista o con verdure grigliate, oppure con un contorno a base di patate o funghi.

Per quanto riguarda il vino, si consiglia di abbinare i cannelloni:
– con un rosso corposo e tannico, come il Chianti o il Barolo
– con un bianco secco e aromatico come il Vermentino o il Greco di Tufo.