Ricetta dei churros

Ricetta dei churros

I churros sono un dolce spagnolo che ha conquistato il mondo intero.
Questi bastoncini di pasta fritta, ricoperti di zucchero, sono diventati un classico della colazione, della merenda e del dopo cena.

La loro origine risale al XVI secolo, quando i pasticcieri spagnoli crearono questa deliziosa preparazione per sfamare i marinai che tornavano dalle Americhe. Dopo tanto tempo, la ricetta dei churros è rimasta praticamente invariata, diventando uno dei simboli della gastronomia spagnola.

Ingredienti della ricetta dei churros

Gli ingredienti per preparare i churros sono semplici e facilmente reperibili. Per la pasta ci serviranno: 250 g di farina 00, 500 ml di acqua, 50 g di burro, 1 pizzico di sale e olio di semi di girasole per friggere.
Per la copertura invece useremo: 100 g di zucchero semolato e 1 cucchiaio di cannella in polvere.

Preparazione 

La preparazione dei churros è molto semplice, ma richiede un po’ di pazienza e di manualità. Iniziamo mettendo l’acqua, il burro e il sale in una pentola e portiamo il tutto ad ebollizione. Quando l’acqua bolle, togliamo la pentola dal fuoco e aggiungiamo la farina setacciata, mescolando bene con una spatola di legno fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. A questo punto, trasferiamo la pasta in una tasca da pasticcere con la bocchetta a stella.

Scalda l’olio in una padella e, quando raggiunge la temperatura giusta (180°C), inizia a formare i churros. Per farli, basta premere la tasca da pasticcere sulla padella e tagliare la pasta con un paio di forbici a circa 10 cm di lunghezza. Fai friggere i churros per circa 2-3 minuti o fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente e poi passali nella miscela di zucchero e cannella.

Abbinamenti

I churros possono essere abbinati a molte cose diverse, a seconda dei gusti personali. Tra i più comuni ci sono il cioccolato caldo, la panna montata, la crema catalana o la marmellata. In Spagna è molto comune mangiarli a colazione, accompagnati da una tazza di caffè o di cioccolata calda. Ma i churros sono buoni in qualsiasi momento della giornata: a merenda, per una pausa dolce, o come dessert dopo cena.

Inoltre, i churros possono essere personalizzati con una varietà di ingredienti. Ad esempio, puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata alla pasta per un sapore più fresco e leggero. Oppure, puoi sostituire la cannella con del cacao in polvere per una copertura al cioccolato. Se sei alla ricerca di una versione più salutare, puoi utilizzare la farina integrale al posto della farina bianca e ridurre la quantità di zucchero nella copertura.

In ogni caso, i churros sono un dolce che conquista il cuore di tutti. La loro forma a bastoncino li rende pratici e comodi da mangiare, mentre la pasta morbida e la copertura dolce li rendono irresistibili. La loro storia millenaria, che li vede protagonisti di lunghe traversate oceaniche e di colazioni familiari, li rende un simbolo di tradizione e di convivialità. E se hai voglia di un dolce semplice ma gustoso, i churros sono la scelta perfetta.