La storia dei gnocchi risale a molto tempo fa, quando i contadini del nord Italia, per non sprecare gli avanzi di patate, iniziarono a creare una pasta semplice e gustosa. Da quel momento, gli gnocchi sono diventati uno dei piatti italiani più amati in tutto il mondo, grazie alla loro versatilità e alla loro bontà.
Ingredienti
Gli ingredienti per la preparazione la ricetta degli gnocchi sono pochi e semplici: patate, farina, uovo e sale.
Le patate devono essere scegliete con attenzione, preferibilmente quelle a pasta gialla, perché sono più farinose e garantiscono un risultato migliore.
Per quanto riguarda la farina, è bene utilizzare quella di tipo 00, che è più fine e garantisce una consistenza più morbida.
L’uovo, invece, serve per legare gli ingredienti e ottenere una pasta omogenea. Infine, il sale serve per insaporire la preparazione.
Preparazione della ricetta degli gnocchi
Per la preparazione dei gnocchi, occorre iniziare dalla cottura delle patate, che vanno sbucciate e tagliate a cubetti e poi cotte in acqua bollente salata per circa 20 minuti.
Una volta cotte, le patate vanno scolate e schiacciate con uno schiacciapatate, fino ad ottenere un purè liscio e privo di grumi.
A questo punto, si aggiunge l’uovo e il sale e si mescola bene, poi si inizia ad aggiungere la farina, poco alla volta, fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
La pasta viene quindi divisa in porzioni e si lavora ogni porzione su una spianatoia infarinata, formando dei bastoncini che poi vengono tagliati a tocchetti di circa 2-3 cm. A questo punto, si possono lasciare i gnocchi così oppure dare loro una forma caratteristica, con l’aiuto di una forchetta o di un apposito attrezzo.
Una volta pronti, i gnocchi vanno cotti in acqua bollente salata per circa 2-3 minuti, fino a quando non salgono in superficie. Si scolano e si possono poi condire a piacere, con burro e salvia, pomodoro e basilico, ragù di carne o con qualsiasi altro condimento.
Abbinamenti
Gli gnocchi sono un piatto molto versatile e si sposano bene con una grande varietà di condimenti. Ad esempio, si possono servire con una salsa di gorgonzola e noci, per una variante più sofisticata, o con un sugo di funghi, per una versione più rustica. In ogni caso, i gnocchi sono un piatto che soddisfa i palati di grandi e piccini, e che rappresenta la tradizione culinaria italiana nel mondo.