Ricetta del budino con creme caramel

Ricetta del budino con creme caramel

La ricetta del budino con creme caramel è un dessert classico, molto amato in tutto il mondo per la sua consistenza cremosa e il sapore dolce e delicato.

La storia di questo dolce risale al XIX secolo, quando il budino veniva preparato utilizzando solo latte, zucchero e uova, senza l’aggiunta di ingredienti come la vaniglia o il caramello. Fu solo negli anni ’30 che il creme caramel venne aggiunto al budino, dando vita a una variante più ricca e gustosa.

Oggi, il budino con creme caramel è un dessert molto popolare, che si può trovare in molti ristoranti e pasticcerie. Ma prepararlo in casa è molto facile, e richiede solo pochi ingredienti semplici.

Ingredienti del budino con creme caramel

Gli ingredienti necessari per preparare il budino con creme caramel sono:

– 500 ml di latte intero
– 4 uova
– 100 g di zucchero semolato
– 1 bustina di vanillina
– 100 ml di caramello liquido

Preparazione del budino con creme caramel

Per preparare il budino con crema caramel, segui questi semplici passaggi:

1. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto liscio e cremoso.

2. Aggiungi il latte e la vanillina, e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Versa il caramello liquido in una teglia da forno, coprendo il fondo in modo uniforme.

4. Versa il composto di latte e uova nella teglia, sopra al caramello.

5. Copri la teglia con della carta alluminio, e cuoci in forno a 180 gradi per circa 30-40 minuti, o fino a quando il budino risulta compatto e dorato.

6. Sforna il budino e lascialo raffreddare completamente.

7. Quando il budino è freddo, capovolgilo su un piatto da portata, in modo che la crema caramel si trovi sulla superficie.

Abbinamenti

La ricetta del budino con creme caramel è un dessert molto versatile, che si può abbinare a molti altri ingredienti per creare piatti deliziosi e originali.

Ad esempio, si può servire con della frutta fresca tagliata a cubetti, come fragole, kiwi o ananas, per aggiungere un tocco di freschezza al dolce. In alternativa, si può servire con una salsa al cioccolato o alla vaniglia, per creare un contrasto di sapori ancora più interessante.

La ricetta del budino con creme caramel si presta anche a numerosi abbinamenti con bevande, come il vino dolce o il liquore all’amaretto. Inoltre, si può servire sia come dessert dopo il pranzo o la cena, che come dolce per occasioni speciali come il compleanno o il Natale.

In ogni caso, il budino con creme caramel è un dessert classico e irresistibile, che conquista sempre i palati di chi lo assaggia. Provate a prepararlo in casa, e vedrete che non ve ne pentirete!