Il burro di arachidi, con la sua cremosità e il sapore intenso di arachidi, è un alimento amato da molti in tutto il mondo. Ma da dove viene questa prelibatezza? E come si fa il burro di arachidi a casa?
La storia della ricetta del burro di arachidi risale alle civiltà precolombiane del Sud America, dove gli indigeni macinavano le arachidi per farne una pasta densa. Tuttavia, il burro di arachidi come lo conosciamo oggi è stato inventato negli Stati Uniti nel 1895, da un medico di nome John Harvey Kellogg. Kellogg, noto per il suo lavoro sui cereali, voleva creare un’alimentazione più sana e completa per i suoi pazienti, e scoprì che il burro di arachidi era un’ottima fonte di proteine e grassi sani. Quindi, iniziò a produrlo e a venderlo come un alimento per la salute.
Ingredienti del burro di arachidi
Gli ingredienti per la ricetta del burro di arachidi sono semplici: arachidi tostate e sale. Nulla di più, nulla di meno. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente quando si sceglie gli ingredienti. In primo luogo, le arachidi devono essere tostate per avere un sapore migliore e per rendere il processo di macinazione più facile.
Inoltre, si consiglia di usare arachidi non salate e aggiungere il sale solo alla fine, in modo da poter controllare la quantità.
Preparazione del burro di arachidi
Per fare la ricetta del burro di arachidi, il primo passaggio è quello di tostare le arachidi. Basta posizionarle su una teglia e metterle in forno a 180 gradi per circa 10 minuti, o fino a quando non diventano dorati. Dopo averle tolte dal forno, lasciarle raffreddare leggermente.
Il passo successivo è quello di macinare le arachidi. Ci sono diverse opzioni: si può usare un robot da cucina, un frullatore ad immersione o un macinacaffè. In ogni caso, il metodo migliore è quello di macinare le arachidi a poco a poco, in modo da evitare che si surriscaldino e diventino oleose. Una volta ottenuta una pasta densa, aggiungere il sale a piacere e mescolare bene.
A questo punto, il burro di arachidi è pronto! Si può conservare in un barattolo di vetro a temperatura ambiente per alcune settimane, o in frigorifero per un mese.
Abbinamenti
Inoltre, il burro di arachidi può essere abbinato con molti alimenti diversi. Ad esempio, può essere spalmato sul pane tostato, utilizzato come condimento per insalate o come ingrediente per dolci e biscotti. Inoltre, il burro di arachidi può essere utilizzato per creare salse per la carne o per il pollo.
In sintesi, il burro di arachidi è un alimento semplice ma delizioso, che può essere fatto facilmente a casa con pochi ingredienti.
La sua storia risale a secoli fa, ma è ancora oggi uno dei cibi preferiti in tutto il mondo. Con il suo sapore intenso e la sua cremosità, il burro di arachidi è un alimento versatile che può essere abbinato con molti altri alimenti. Provare a fare il burro di arachidi in casa è un’esperienza che vale la pena: il risultato sarà un alimento sano, gustoso e fatto con le proprie mani.