Ricetta del casatiello napoletano

Ricetta casatiello napoletano

La ricetta del casatiello napoletano è inconfondibile per sapore e forma…

Il casatiello napoletano è una prelibatezza della tradizione culinaria campana, un pane rustico arricchito con salumi, formaggi e uova sode. La sua origine risale al periodo della dominazione spagnola in Italia, quando la pizza veniva preparata con farina di grano duro, acqua e sale e condita con olive, capperi e acciughe. Nel tempo, la ricetta si è evoluta e arricchita di ingredienti, dando vita al casatiello, un pane ricco e saporito.

Ingredienti per la ricetta del casatiello napoletano

– 1 kg di farina di grano duro
– 300 ml di acqua
– 25 g di lievito di birra fresco
– 200 g di strutto
– 200 g di salame napoletano
– 4 uova
– 200 g di pancetta
– 200 g di provolone
– 1 cucchiaino di sale
– 1 pizzico di pepe nero

Preparazione

1. In una ciotola, sciogliere il lievito fresco nell’acqua tiepida, aggiungere un cucchiaino di sale e un pizzico di pepe nero e mescolare bene.

2. In un’altra ciotola, setacciare la farina di grano duro e aggiungere lo strutto a temperatura ambiente e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Aggiungere il composto di acqua e lievito alla farina e impastare bene fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciar riposare per circa un’ora.

4. Nel frattempo, tagliare a cubetti il salame, la pancetta e il provolone.

5. Dopo un’ora, riprendere l’impasto e stenderlo in una sfoglia sottile.

6. Aggiungere i cubetti di salame, pancetta e provolone sulla superficie della sfoglia.

7. Sbollentare le uova per circa 7 minuti, sbucciarle e tagliarle a fette. Aggiungere le fette di uova sulla superficie della sfoglia.

8. Chiudere l’impasto a forma di ciambella e posizionarlo all’interno di una teglia da forno.

9. Lasciar lievitare l’impasto per circa un’ora, coperto con un canovaccio.

10. Infornare il casatiello napoletano in forno caldo a 180 gradi per circa un’ora, fino a quando la superficie del pane sarà dorata e croccante.

Abbinamenti

L’abbinamento ideale per il casatiello napoletano è con un bicchiere di vino rosso o birra artigianale.

Il pane può essere servito come antipasto o come secondo piatto, accompagnato da una porzione di verdure o insalata di stagione.

Inoltre, il casatiello è perfetto per una colazione o una merenda rustica, tagliato a fette e accompagnato da una tazza di caffè o tè caldo.

In conclusione, il casatiello napoletano è una ricetta della tradizione culinaria campana, un pane rustico e saporito arricchito con salumi, formaggi e uova sode. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale è un piatto genuino e gustoso, perfetto per accompagnare i momenti conviviali in famiglia o con gli amici.