La ricetta del cheesecake cotto è davvero semplice e ugualmente buono…
Il cheesecake cotto è un dolce molto amato in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti dove viene considerato un vero e proprio simbolo della pasticceria americana. La storia di questo dolce affonda le sue radici nell’antica Grecia, dove veniva preparato un dolce simile a base di formaggio fresco, miele e farina. Successivamente, la ricetta si diffuse in tutto il mondo, venendo arricchita con nuovi ingredienti e varianti regionali.
Ingredienti del cheesecake cotto
Gli ingredienti necessari per preparare un cheesecake cotto sono:
– 250 g di biscotti secchi tipo digestive
– 100 g di burro fuso
– 800 g di formaggio cremoso
– 200 g di zucchero
– 3 uova
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 1 limone non trattato
– 2 cucchiai di amido di mais
Per la decorazione:
– Frutti di bosco freschi
– Zucchero a velo
Preparazione del cheesecake cotto
Per preparare il cheesecake cotto, iniziamo tritando i biscotti secchi in un mixer fino a ottenere una consistenza fine. Aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versiamo il composto di biscotti in una tortiera a cerniera di circa 24 cm di diametro e pressiamo bene il fondo con il dorso di un cucchiaio per compattarlo bene. Riponiamo la tortiera in frigorifero a raffreddare per almeno 30 minuti.
Mentre la base si raffredda in frigorifero, prepariamo la crema di formaggio. In una ciotola capiente, sbattiamo il formaggio cremoso con lo zucchero fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungiamo le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungiamo quindi l’estratto di vaniglia, la scorza grattugiata del limone e il succo di mezzo limone. Infine, aggiungiamo l’amido di mais setacciato e mescoliamo bene fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
Versiamo la crema di formaggio sulla base di biscotti e livelliamo bene la superficie con il dorso di un cucchiaio. Cuociamo il cheesecake in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e la crema non trema più al tatto. Sforniamo il cheesecake e lasciamolo raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Una volta raffreddato, decoriamo la superficie del cheesecake con frutti di bosco freschi e zucchero a velo. Serviamo il cheesecake cotto tagliato a fette e accompagnato da una tazza di tè o caffè.
Abbinamenti
Il cheesecake cotto è un dolce molto versatile che si presta ad abbinamenti con una vasta gamma di ingredienti. Ad esempio, è possibile arricchirlo con gocce di cioccolato fondente, fragole fresche o sciroppo di caramello.
Inoltre, può essere servito come dessert dopo un pranzo o una cena, oppure come dolce da colazione o merenda. Grazie alla sua consistenza cremosa e al suo sapore delicato, il cheesecake cotto è un dolce che piace a tutti e che non delude mai le aspettative.