La ricetta del cupcake è abbastanza semplice. Questo è uno dei dolci più amati al mondo. Si tratta di un dolce al forno, di piccole dimensioni, solitamente decorato con glassa e altri ingredienti per renderlo ancora più gustoso. La storia del cupcake risale al XVIII secolo, quando le cuoche del Regno Unito iniziarono a cucinare dei piccoli dolci chiamati “fairy cakes” o “patty cakes”. Questi dolcetti erano fatti con ingredienti semplici come zucchero, burro, farina, uova e latte. Nel corso degli anni, il cupcake si è evoluto, con l’aggiunta di nuovi ingredienti e decorazioni creative.
Ingredienti del cupcake
Gli ingredienti per la base del cupcake sono semplici e facilmente reperibili: farina, zucchero, burro, uova, lievito, latte e sale. Per la glassa, invece, si possono utilizzare diversi ingredienti a seconda del gusto personale, tra cui zucchero a velo, burro, latte, vaniglia, cioccolato e frutta fresca. Se si vuole dare al cupcake un tocco ancora più speciale, si possono aggiungere ingredienti come la cannella, il cacao in polvere, la noce moscata o la vaniglia.
Preparazione del cupcake
Per la loro prerarazione , è importante seguire i passaggi alla lettera della ricetta del cupcake per ottenere un risultato perfetto. Iniziate setacciando la farina, il lievito e il sale. In un’altra ciotola, sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero fino a che la miscela non risulti liscia e cremosa. Aggiungete le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Aggiungete quindi la farina setacciata e il latte, alternando i due ingredienti finché non avrete ottenuto un impasto omogeneo.
Prendete una teglia per cupcakes e posizionate all’interno i pirottini di carta. Riempite i pirottini fino a metà con l’impasto. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti, finché i cupcake non saranno dorati e gonfi.
Per la glassa, setacciate lo zucchero a velo e mescolatelo con il burro ammorbidito fino ad ottenere una crema liscia e cremosa. Aggiungete la vaniglia e il latte, continuando a mescolare. Se desiderate una glassa al cioccolato, aggiungete il cacao in polvere setacciato all’impasto. Decorate i cupcake con la glassa, utilizzando una sac à poche o una spatola.
Abbinamenti
Oltre a essere deliziosi da soli, i cupcake si prestano ad abbinamenti con molti altri dolci e bevande. Ad esempio, si possono servire con una tazza di tè o caffè, oppure accompagnati da una salsina al caramello o al cioccolato. I cupcake al limone si abbinano perfettamente con una glassa al limone o alla vaniglia, mentre i cupcake al cioccolato si sposano alla grande con una glassa al cioccolato fondente o al caramello salato. I cupcake alla vaniglia, invece, possono essere decorati con frutta fresca come fragole, lamponi o mirtilli.
In conclusione, i cupcake sono un dolce versatile e facile da preparare che si presta a infinite varianti e decorazioni. Con pochi ingredienti e un po’ di fantasia, potrete creare dei dolcetti perfetti da servire in qualsiasi occasione.