Ricetta del gyoza

Ricetta del gyoza

Il gyoza è un piatto tipico della cucina giapponese che ha origine dalla cucina cinese. Si tratta di un tipo di raviolo ripieno di carne o pesce e verdure, che viene poi cotto alla griglia o fritto in padella.

La sua storia risale al XIV secolo, quando i ravioli cinesi furono importati in Giappone. Qui, il piatto subì una serie di modifiche e adattamenti per adattarsi ai gusti e alle tradizioni locali.

Ingredienti

Gli ingredienti principali della ricetta del gyoza sono la carne trita (di maiale o pollo), il cavolo cinese, lo zenzero, l’aglio, il cipollotto e la salsa di soia.
La pasta per i ravioli è fatta con farina, acqua e sale. Per la cottura, si può utilizzare una padella antiaderente o una piastra di ghisa.

Preparazione

La preparazione della ricetta del gyoza richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente la pena.

Per prima cosa, si prepara la pasta per i ravioli mescolando insieme la farina, l’acqua e il sale fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Si lascia riposare per circa mezz’ora per farlo rilassare.

Nel frattempo, si prepara il ripieno. Si trita finemente la carne e si mescola con il cavolo cinese tritato, lo zenzero e l’aglio tritati, il cipollotto tagliato a rondelle sottili e la salsa di soia. Si mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, si stende la pasta con un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Si ritagliano dei dischi di pasta con un coppapasta o un bicchiere rovesciato.
Si mette al centro di ogni disco un cucchiaino di ripieno e si chiude a mezzaluna premendo bene sui bordi per sigillare il raviolo. Si continua così fino ad esaurire tutti gli ingredienti.

Per la cottura del gyoza, si può scegliere tra due metodi: la griglia o la padella. Se si opta per la griglia, si spennella la superficie dei ravioli con un po’ di olio e si cuociono per circa 5-7 minuti su ogni lato, finché non risultano dorati e croccanti. Se si sceglie la padella, si scalda un po’ di olio e si dispongono i ravioli nella padella, facendoli dorare da entrambi i lati per qualche minuto.

Abbinamenti

Il gyoza si gusta caldo, accompagnato da una salsa a base di salsa di soia, aceto di riso, zenzero e aglio. In Giappone, il gyoza è spesso servito come antipasto o come piatto unico insieme a una zuppa di miso o a un piatto di riso.

L’abbinamento ideale per il gyoza è un vino bianco secco, come il Riesling o il Pinot Grigio. Se si preferisce la birra, si può optare per una birra giapponese come la Asahi o la Kirin.

In conclusione, il gyoza è un piatto gustoso e versatile, che può essere preparato in molti modi diversi a seconda dei gusti e delle preferenze personali. La sua storia millenaria e la sua origine cinese lo rendono un piatto dal fascino esotico e misterioso, perfetto per una cena in compagnia o per una serata a tema orientale.