Il mojito è un cocktail cubano a base di rum, lime, zucchero di canna, menta e soda, che è diventato uno dei drink più popolari al mondo.
La sua storia risale al XIX secolo, quando il rum era la bevanda preferita dei marinai e dei pirati dei Caraibi. Si dice che il nome “mojito” derivi dal termine “mojadito”, che significa “bagnato” in spagnolo, in riferimento alla freschezza del cocktail.
Ingredienti
Gli ingredienti necessari per preparare la ricetta del mojito sono: 60 ml di rum bianco, 30 ml di succo di lime fresco, 2 cucchiaini di zucchero di canna, 10 foglie di menta fresca, soda e ghiaccio tritato. Per la decorazione è possibile utilizzare una fetta di lime e una foglia di menta.
Preparazione
Il primo passaggio per preparare un mojito è quello di pestare le foglie di menta con lo zucchero di canna e il succo di lime in un bicchiere alto. Questo aiuta a rilasciare gli aromi della menta e ad amalgamare gli ingredienti. Aggiungere poi il rum e il ghiaccio tritato e mescolare bene. Infine, completare il cocktail con la soda e decorare con una fetta di lime e una foglia di menta.
Abbinamenti
Una variante della ricetta del mojito è il “mojito alla fragola”, che prevede l’aggiunta di fragole fresche nel bicchiere insieme alla menta. Questo dà al cocktail un sapore più dolce e fruttato. Inoltre, è possibile aggiungere altri frutti come il mango o l’ananas per creare varianti esotiche del mojito.
Il mojito è un cocktail versatile che si abbina bene a molti piatti, ma in particolare si sposa con la cucina latina e caraibica. Ad esempio, è perfetto da gustare con piatti come il pollo alla griglia, le fajitas o il riso alla cubana. Inoltre, il mojito è un drink ideale per l’estate, da sorseggiare in spiaggia o in piscina con gli amici.
In conclusione, il mojito è un cocktail fresco e gustoso, che ha conquistato il palato di molte persone in tutto il mondo. La sua storia e la sua preparazione semplice lo rendono un drink iconico della cultura cubana, da gustare in compagnia e in ogni occasione.