Ricetta del pan di spagna soffice e leggero

Ricetta del pan di spagna soffice e leggero

La ricetta del pan di spagna soffice e leggero è facilissima. È la base perfetta per preparare dolci come la zuppa inglese.

Il pan di Spagna è uno dei dolci più antichi della tradizione italiana, la sua storia ha radici lontane, risalenti al XVII secolo.
La leggenda racconta che il pan di Spagna fu inventato per la regina Isabella di Borbone, moglie di Ferdinando VII di Spagna, durante il suo regno in Italia. La regina, infatti, amava molto il dolce e chiese al suo pasticcere di creare un dolce leggero e soffice che non le appesantisse lo stomaco. Il pasticcere, così, creò il pan di Spagna, una torta leggera e soffice, senza lievito e con pochi ingredienti.

Ingredienti del pan di spagna soffice e leggero

Gli ingredienti della ricetta del pan di Spagna sono semplici e facilmente reperibili in ogni cucina. Per preparare una torta di pan di Spagna avremo bisogno di:
-4 uova
-120 grammi di zucchero
-120 grammi di farina
-una bustina di vanillina o un pizzico di scorza di limone grattugiata.

Preparazione del pan di spagna soffice e leggero

La preparazione del pan di Spagna richiede pochi passaggi ma deve essere eseguita con cura per ottenere un dolce perfetto. Per prima cosa, separiamo le uova e montiamo gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
In un’altra ciotola, sbattiamo i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungiamo la vanillina o la scorza di limone grattugiata e continuiamo a mescolare. A questo punto, uniamo la farina setacciata poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare gli albumi. Infine, aggiungiamo gli albumi montati a neve al composto di uova e farina e mescoliamo delicatamente dal basso verso l’alto.

Versiamo l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuociamo il pan di Spagna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà soffice al tatto. Lasciamo raffreddare il pan di Spagna completamente prima di sformarlo e servirlo.

Abbinamenti

Il pan di Spagna può essere abbinato a diverse preparazioni. Si può farcire con la crema pasticcera, la panna montata o la marmellata, oppure guarnirlo con frutta fresca o sciroppata.
Si può anche utilizzare come base per torte più complesse, come la classica torta alla frutta o il famoso tiramisù.

Inoltre, il pan di Spagna è una base perfetta per la preparazione di dolci senza glutine. Infatti, sostituendo la farina di frumento con la farina di riso o la fecola di patate, si può ottenere un pan di Spagna leggero e soffice adatto anche alle persone celiache.

In conclusione, il pan di Spagna è un dolce semplice ma molto apprezzato per la sua leggerezza e la sua versatilità. La sua storia affascinante e la sua preparazione semplice lo rendono un dolce amatissimo in tutta Italia e non solo.