Il pancake è uno dei piatti più amati dagli americani, ma la sua origine risale addirittura all’antico Egitto. Inizialmente, la ricetta del pancake prevedeva l’utilizzo di farina, acqua e sale, ma col passare del tempo si sono aggiunti altri ingredienti come il lievito, il latte e il burro.
Oggi vi propongo una versione del pancake senza burro, perfetta per chi vuole gustare questo dolce senza eccedere con le calorie. Gli ingredienti che vi serviranno sono:
Ingredienti dei pancake senza burro
– 200 g di farina
– 2 uova
– 250 ml di latte
– 1 cucchiaino di lievito in polvere
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaino di zucchero
– 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
Preparazione del pancake senza burro
Il primo passaggio per la preparazione del pancake senza burro è quello di unire tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescolarli bene. In un’altra ciotola, sbattete le uova e aggiungete il latte. Versate poi il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
A questo punto, scaldate una padella antiaderente e ungetela con l’olio extravergine di oliva utilizzando un pennello da cucina. Versate una porzione di impasto nella padella e cuocete il pancake a fuoco medio-basso fino a quando non vedrete le bolle sulla superficie. Quando le bolle si saranno formate, girate il pancake e cuocete l’altro lato per un paio di minuti.
Continuate così fino a quando non avrete terminato tutto l’impasto. Se volete, potete anche aggiungere alla ricetta del pancake senza burro della frutta fresca come le fragole o le banane, oppure del cioccolato fondente grattugiato.
Abbinamenti
Il pancake senza burro si presta ad essere servito in tantissimi modi diversi. Potete accompagnarlo con della marmellata di frutta o con dello sciroppo d’acero, oppure con del miele e della frutta fresca.
Se volete osare, potete anche abbinare il pancake senza burro con del formaggio fresco e del salmone affumicato, oppure con della pancetta croccante e dell’uovo sodo. Insomma, le possibilità sono davvero infinite!
Inoltre, il pancake senza burro è perfetto per una colazione sana e leggera, ma anche per una merenda golosa senza troppi sensi di colpa. Potete anche prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero per qualche giorno, riscaldandolo poi al momento del consumo.
In conclusione, la ricetta del pancake senza burro è davvero semplice e veloce da preparare, ma vi garantisco che il risultato sarà delizioso e appagante. Provate a prepararlo seguendo i nostri consigli e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico e inconfondibile!