Ricetta del pesce spada

Ricetta del pesce spada

La storia del pesce spada è lunga e affascinante. Questo pesce dal sapore deciso, dalle carni sode e dalla forma allungata è stato apprezzato fin dall’antichità. Già nell’antica Grecia il pesce spada veniva considerato un alimento pregiato, tanto che veniva spesso offerto in sacrificio agli dei. Anche i Romani ne apprezzavano il gusto deciso e lo cucinavano in molti modi diversi.

Oggi il pesce spada è un ingrediente molto amato in tutto il mondo, soprattutto in Italia, dove viene cucinato in molte regioni. In Sicilia, ad esempio, è uno dei protagonisti della cucina marinara, mentre in Calabria viene spesso servito alla griglia o in umido con le patate.

Per preparare una buona ricetta del pesce spada occorrono pochi ingredienti ma di qualità: ovviamente il pesce, ma anche olio extravergine di oliva, aglio, prezzemolo, pomodori freschi maturi, sale e pepe.

Ecco la ricetta per preparare un delizioso pesce spada alla siciliana:

Ingredienti del pesce spada

– 4 filetti di pesce spada fresco
– 4 pomodori maturi
– 2 spicchi di aglio
– prezzemolo q.b.
– olio extravergine di oliva q.b.
– sale e pepe q.b.

Preparazione

1. Iniziate pulendo i filetti di pesce spada, eliminando la pelle e le eventuali parti più dure. Lavateli e asciugateli bene con della carta assorbente da cucina.
2. In una padella larga, fate soffriggere l’aglio tritato in un po’ di olio extravergine di oliva.
3. Aggiungete i pomodori pelati, privati dei semi e tagliati a cubetti. Salate e pepate a piacere e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, finché il sugo non si sarà addensato.
4. Aggiungete i filetti di pesce spada alla padella, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, finché il pesce non sarà cotto.
5. Servite il pesce spada alla siciliana caldo, guarnito con un po’ di prezzemolo fresco tritato.

Abbinamenti

Il pesce spada alla siciliana si abbina perfettamente con un buon bicchiere di vino bianco secco, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.

Potete accompagnare il pesce spada anche con un contorno di verdure fresche, come ad esempio un’insalata di pomodori e cetrioli, oppure con una porzione di patate al forno.

Il pesce spada si presta a molte altre preparazioni oltre a quella alla siciliana: potete cuocerlo alla griglia, in padella o in forno, o prepararlo in umido con le patate come fanno in Calabria. In ogni caso, il segreto per ottenere un piatto gustoso è scegliere sempre pesce freschissimo e di alta qualità, e abbinarlo con ingredienti semplici ma ben equilibrati.