Ricetta del pollo arrosto: ingredienti e storia

La ricetta del pollo arrosto

Il pollo arrosto è uno dei piatti più classici e apprezzati della cucina occidentale, presente nelle cucine di molte nazioni del mondo: ecco per voi la ricetta classica per la sua preparazione.

La sua storia è antica e si perde nella notte dei tempi, ma è possibile affermare che il pollo arrosto ha origini europee, in particolare mediterranee.

Ingredienti per preparare il pollo arrosto

Gli ingredienti principali per il pollo arrosto sono il pollo intero, l’aglio, il rosmarino, l’olio di oliva, il sale e il pepe. Per la preparazione del pollo arrosto è necessario scegliere un pollo fresco, di alta qualità e di buona taglia, preferibilmente biologico e allevato a terra.

Preparazione e ricetta del pollo arrosto

Per prima cosa bisogna pre-riscaldare il forno a 180-200 gradi Celsius. Mentre il forno si sta riscaldando, si può preparare il pollo. Prima di tutto lo si deve lavare bene sotto l’acqua corrente e asciugarlo con della carta assorbente. Successivamente si deve imbottire il pollo con l’aglio e il rosmarino, facendolo entrare all’interno della cavità del pollo. Si può anche aggiungere delle fette di limone o di arancia per dare un tocco di freschezza.

Dopodiché si spalma il pollo con dell’olio di oliva, che servirà a farlo diventare dorato e croccante durante la cottura. Si può anche aggiungere del sale e del pepe a piacere. A questo punto si mette il pollo sulla teglia e si inforna nel forno pre-riscaldato. Si lascia cuocere per circa 1 ora e mezza, a seconda della grandezza del pollo.

Durante la cottura lo si può bagnare con il suo sugo e girarlo ogni tanto, in modo che cuocia uniformemente da tutti i lati. Quando il pollo è dorato e croccante, si può togliere dal forno e lasciarlo riposare per qualche minuto prima di servirlo.

Abbinamenti:

Il pollo arrosto si può abbinare con diverse contorni, a seconda dei gusti personali e della stagione. Per esempio, in estate si può servire con delle verdure grigliate, mentre in inverno si può accompagnare con delle patate al forno. Inoltre, il pollo arrosto si sposa bene con dei vini bianchi freschi, come il Pinot Grigio o il Sauvignon Blanc.

Questo è un piatto classico della cucina occidentale, che richiede pochi ingredienti ma molta cura nella preparazione. La sua storia affonda le radici nella tradizione mediterranea, ed è un piatto che rappresenta la convivialità e la gioia di stare insieme a tavola.

Per una buona riuscita nella preparazione della ricetta del pollo arrosto, è importante scegliere un pollo fresco e di buona qualità, e prestare attenzione alla cottura, in modo che sia dorato e croccante fuori ma morbido e succoso dentro.