Ricetta del polpo e patate

Ricetta del polpo e patate

La ricetta del polpo a patare è prelibata, nutriente e al tempo stesso leggera!

Il polpo e patate è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, originario della regione Campania, ma diffuso in tutto il territorio nazionale. Si tratta di una ricetta semplice ma gustosa, che richiede pochi ingredienti ma una buona dose di pazienza e precisione nella cottura del polpo.

La storia di questo piatto risale a tempi antichi, quando il polpo era considerato un alimento povero e poco pregiato. Tuttavia, grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di adattarsi a molteplici preparazioni, il polpo è diventato uno dei protagonisti della cucina italiana, soprattutto nella sua versione con le patate.

Ingredienti del polpo e patate

Gli ingredienti per preparare la ricetta del polpo e patate sono pochi ma di qualità: polpo fresco, patate, olio extravergine di oliva, aglio, prezzemolo, sale e pepe nero. Il polpo deve essere pulito e lavato accuratamente sotto acqua corrente, mentre le patate devono essere sbucciate e tagliate a cubetti.

Preparazionedel polpo e patate

Per preparare la ricetta del polpo e patate, bisogna prima di tutto bollire il polpo in acqua salata per circa 40-50 minuti, fino a quando diventa tenero. Una volta cotto, il polpo va tagliato a pezzetti e tenuto da parte.

Nel frattempo, si prepara il soffritto di aglio e prezzemolo in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungere le patate tagliate a cubetti e cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a quando diventano morbide e croccanti.

A questo punto, aggiungere il polpo alla padella con le patate e cuocere per altri 5 minuti, mescolando delicatamente per evitare che il polpo si spezzi. Aggiustare di sale e pepe nero a piacere.

Abbinamenti

Il polpo e patate è un piatto versatile che si presta ad abbinamenti diversi. In Campania, ad esempio, viene spesso servito con un bicchiere di vino bianco fresco, come il Falanghina o il Greco di Tufo. In altre regioni, invece, viene abbinato a un bicchiere di vino rosso, come il Chianti o il Montepulciano d’Abruzzo.

Inoltre, il polpo e patate si presta anche a essere servito come antipasto o secondo piatto, a seconda delle porzioni. In ogni caso, è un piatto che conquista il palato grazie alla sua semplicità e alla sua bontà, che lo rendono un classico della cucina italiana.