Ricetta del riso alla cantonese

Ricetta del riso alla cantonese

La ricetta del riso alla cantonese è una preparazione tipica della cucina cinese, in particolare della città di Canton, situata nella regione del Guangdong. Questo piatto è nato nel XIX secolo, quando i cuochi locali iniziarono a preparare il riso in modo differente rispetto alla tradizione cinese. Infatti, la ricetta originale prevedeva l’utilizzo di varie spezie e verdure, insieme al riso, per creare un piatto gustoso e nutriente.

Ingredienti del riso alla cantonese

Gli ingredienti della ricetta del riso alla cantonese sono molti e variegati. Innanzitutto, si utilizza il riso basmati, una varietà di riso con un aroma leggermente speziato, originario dell’India. Inoltre, si aggiungono verdure come carote, piselli, funghi e cipolle, insieme a carne di maiale, gamberi o pollo. Infine, si utilizzano anche uova, salsa di soia, olio di sesamo e vino di riso.

Preparazione

Per preparare il riso alla cantonese, si inizia con la cottura del riso basmati. Per fare ciò, bisogna sciacquare il riso con acqua fredda finché l’acqua diventa limpida. Poi, si mette il riso in una pentola con acqua e si lascia cuocere per circa 20 minuti. Una volta cotto, si lascia riposare per circa 10 minuti.

Nel frattempo, si preparano le verdure e la carne. Si tagliano le carote a cubetti, si tritano le cipolle, si tagliano i funghi a fette e si sguscia i piselli. La carne viene tagliata a cubetti e si fa rosolare in una padella con olio di sesamo e salsa di soia.

Una volta che le verdure sono cotte, si aggiungono alla padella con la carne e si mescolano bene insieme. In un’altra padella, si sbattono le uova e si cuociono per creare un’omelette. Si taglia l’omelette a strisce sottili e si aggiunge alle verdure e alla carne.

Infine, si aggiunge il riso alla padella con le verdure e la carne, insieme alla salsa di soia, al vino di riso e all’olio di sesamo. Si mescola bene e si lascia cuocere a fuoco medio per circa 5-10 minuti.

Abbinamenti

Il riso alla cantonese è un piatto gustoso e nutriente, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici. Si può abbinare con un’insalata di verdure fresche o con un contorno di verdure saltate in padella.

Inoltre, si può anche accompagnare con una birra o un vino bianco secco. In Cina, il riso alla cantonese viene spesso servito con tè verde, che aiuta a digerire il pasto e a regolare il metabolismo.

In sintesi, il riso alla cantonese è un piatto che rappresenta la tradizione culinaria della città di Canton e della regione del Guangdong. La sua ricetta prevede l’utilizzo di riso basmati, verdure, carne e uova, insieme a salsa di soia, olio di sesamo e vino di riso. La preparazione richiede alcuni passaggi, ma il risultato è un piatto gustoso e nutriente, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia.