Il risotto con zucca e rosmarino è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della cucina del Nord Italia, semplice da preparare grazie alla nostra gustosa ricetta.
Questo piatto ha una storia molto antica, risalente al XVIII secolo, quando la zucca veniva utilizzata come ingrediente principale della cucina povera.
Ingredienti del risotto zucca e rosmarino
Gli ingredienti necessari per preparare il risotto con zucca e rosmarino sono: riso carnaroli, zucca, brodo vegetale, cipolla, burro, parmigiano reggiano, rosmarino fresco, sale e pepe. La zucca può essere utilizzata sia fresca che surgelata.
Ricetta del risotto zucca e rosmarino
Per preparare il risotto con zucca e rosmarino, bisogna prima di tutto lavare e tagliare a cubetti la zucca. In una pentola si fa rosolare la cipolla tritata finemente con un po’ di burro, fino a che non diventa trasparente. Si aggiungono poi i cubetti di zucca e si lasciano cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si ammorbidiscono.
In una padella si tosta il riso con un po’ di burro, fino a che non diventa traslucido. Si aggiunge poi il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando sempre fino a che il liquido viene assorbito. Si continua così fino a che il riso non è cotto al dente.
A questo punto si aggiunge la zucca al risotto e si mescola bene. Si aggiunge quindi il parmigiano reggiano grattugiato e il rosmarino fresco tritato finemente. Si mescola ancora bene il tutto e si lascia riposare per qualche minuto, affinché il risotto diventi cremoso e profumato.
Abbinamenti
Questo piatto si può abbinare con una vasta gamma di vini, a seconda dei gusti personali. Si può gustare con un vino bianco secco, come il Verdicchio o il Gavi, oppure con un vino rosso leggero, come il Bardolino o il Valpolicella. Inoltre, il risotto con zucca e rosmarino è perfetto come piatto unico o come contorno, per accompagnare piatti di carne o pesce.
In conclusione, il risotto con zucca e rosmarino è un piatto gustoso e molto semplice da preparare, che rappresenta la tradizione culinaria italiana. La sua storia è legata alla cucina povera, e alla creatività dei cuochi dell’epoca che riuscivano a trasformare gli ingredienti più semplici in piatti deliziosi.
Per una buona riuscita del risotto con zucca e rosmarino, è importante seguire con precisione i passaggi della ricetta, in modo da ottenere un piatto cremoso, profumato e ricco di sapori.gustosa.