Ricetta del risotto

Ricetta del risotto

Il risotto è uno dei piatti più amati e rappresentativi della cucina italiana, noto in tutto il mondo per la sua cremosità e il suo sapore unico. La sua origini risalgono al nord Italia, in particolare alla Lombardia, dove veniva preparato come piatto povero, utilizzando gli ingredienti disponibili in stagione.

Gli ingredienti principali del risotto sono il riso, il brodo e il formaggio grattugiato, ma a questi si possono aggiungere molti altri ingredienti, a seconda del gusto e della fantasia di chi lo prepara. In questa ricetta, vi propongo un risotto ai funghi porcini, un’ottima variante per arricchire il vostro menu autunnale.

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per 4 persone sono:

– 320 g di riso carnaroli
– 300 g di funghi porcini freschi
– 1 cipolla
– 50 g di burro
– 1 spicchio di aglio
– 50 g di Parmigiano reggiano grattugiato
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 1 litro di brodo vegetale
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare il nostro risotto ai funghi porcini, iniziamo dalla pulizia dei funghi. Per farlo, eliminiamo la parte terrosa del gambo, puliamo la superficie con un panno umido e tagliamo a fettine sottili i cappelli e i gambi più teneri. In una padella, facciamo rosolare uno spicchio di aglio e una cipolla tritata finemente con un filo di olio extravergine di oliva, poi aggiungiamo i funghi e li facciamo cuocere per circa 10 minuti, finché saranno morbidi e dorati. A questo punto, togliamo l’aglio e teniamo da parte i funghi.

In una pentola, facciamo sciogliere il burro e aggiungiamo il riso, facendolo tostare per qualche minuto, finché diventa traslucido. Aggiungiamo il bicchiere di vino bianco e facciamo evaporare l’alcol a fuoco vivo, poi iniziamo ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, continuando a mescolare con una spatola di legno per far rilasciare la sua cremosità al risotto.

Dopo circa 15-18 minuti di cottura, quando il riso è al dente e il brodo è stato assorbito, aggiungiamo i funghi porcini e il parmigiano grattugiato, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Spegniamo il fuoco, aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo riposare per qualche minuto.

Abbinamenti

Il risotto ai funghi porcini è pronto per essere servito, caldo e cremoso, accompagnato da un bicchiere di vino bianco secco e un po’ di pane tostato. Questo piatto si presta ad essere abbinato con molti altri ingredienti, a seconda dei gusti e delle stagioni: si possono aggiungere piselli, gamberi, zucchine, radicchio, asparagi, tartufo e tanto altro ancora.

Il risotto è un piatto impegnativo, che richiede attenzione e pazienza, ma il risultato finale ripaga gli sforzi impiegati. La sua cremosità e il suo sapore delicato lo rendono un piatto perfetto per ogni occasione, dalla cena romantica al pranzo in famiglia, passando per i buffet e le feste. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal fascino del risotto, uno dei tesori culinari della nostra tradizione.