Ricetta del tiramisù con panna

Ricetta del tiramisù con panna

Il tiramisù con panna è un dolce italiano molto amato in tutto il mondo, nato nella regione del Veneto.
La storia della ricetta del tiramisù con panna risale agli anni ’60, quando venne inventato da un pasticcere di Treviso che cercava di creare un dolce facile e veloce da preparare, ma al tempo stesso gustoso e raffinato.

Ingredienti

Gli ingredienti principali del tiramisù con panna sono: uova, zucchero, mascarpone, savoiardi, caffè, cacao amaro e panna da montare. Per la preparazione occorrono circa 40 minuti, più il tempo di riposo in frigorifero.

Ecco gli ingrediente per preparare la ricetta del tiramisù con panna:

– 4 uova
– 120 gr di zucchero
– 500 gr di mascarpone
– 300 gr di savoiardi
– 300 ml di caffè ristretto
– cacao amaro q.b.
– 200 ml di panna da montare

Preparazione

1. Iniziamo montando le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
2. Aggiungiamo il mascarpone e continuiamo a mescolare fino a quando il composto risulta omogeneo.
3. Montiamo la panna a neve e la incorporiamo al composto di uova e mascarpone.
4. In una tazza, prepariamo il caffè ristretto e lo lasciamo raffreddare.
5. Prendiamo una teglia rettangolare e iniziamo a sistemare i savoiardi in modo da coprire tutto il fondo.
6. Bagniamo i savoiardi con il caffè ristretto in modo uniforme.
7. Versiamo la metà del composto di uova, zucchero, mascarpone e panna sopra i savoiardi.
8. Ripetiamo il procedimento di mettere un altro strato di savoiardi bagnati nel caffè, poi versiamo il resto del composto sopra di essi.
9. Copriamo la teglia con la pellicola trasparente e la facciamo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
10. Una volta che il tiramisù con panna è ben freddo, lo cospargiamo con il cacao amaro e lo serviamo.

Abbinamenti

Il tiramisù con panna si abbina perfettamente con un bicchiere di vino dolce o un bicchiere di limoncello, una bevanda tipica della Campania. Inoltre, può essere servito come dessert dopo un pranzo o una cena con amici e familiari.

Inoltre, il tiramisù con panna può essere personalizzato a proprio piacimento. Ad esempio, si può aggiungere del liquore al caffè per darle un tocco in più, oppure si può sostituire i savoiardi con biscotti secchi o altri tipi di dolci.

In conclusione, il tiramisù con panna è un dolce italiano dal sapore unico e inconfondibile, facile da preparare ma al tempo stesso molto raffinato e gustoso. Perfetto per chi ama i dolci cremosi e freschi, è un’ottima scelta per concludere in bellezza un pasto con amici e familiari.