Ricetta della besciamella senza burro

Ricetta della besciamella senza burro

La besciamella è una delle salse più classiche e versatili della cucina italiana.

Si tratta di una salsa bianca, cremosa e delicata che viene utilizzata per condire moltissimi piatti, dalla pasta al gratin di verdure, passando per le lasagne e le crespelle. La besciamella è un ingrediente fondamentale della cucina italiana, ma spesso viene realizzata con burro, il che la rende meno salutare e più calorica. In questa ricetta vi proponiamo una besciamella senza burro, ma altrettanto gustosa e cremosa.

La storia della besciamella risale al Cinquecento, quando il cuoco francese François Pierre La Varenne creò una salsa bianca a base di latte e burro che chiamò “sauce béchamel”. Questa salsa ebbe un enorme successo in Francia e venne presto adottata anche in Italia, dove venne ribattezzata “salsa alla besciamella” in onore del celebre gastronomo italiano Bartolomeo Scappi, che la utilizzava spesso nelle sue ricette.

Ingredienti della besciamella senza burro

Gli ingredienti per la ricetta della besciamella senza burro sono:

– 500 ml di latte intero
– 50 g di farina
– 50 g di olio extravergine di oliva
– sale e pepe q.b.
– noce moscata q.b.

Preparazione della besciamella senza burro

I passaggi per preparare la ricetta della besciamella senza burro sono i seguenti:

1. In una casseruola, versare l’olio extravergine di oliva e la farina e mescolare bene con una frusta, fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

2. Accendere il fuoco a fiamma medio-bassa e continuare a mescolare il composto con la frusta, facendolo cuocere per qualche minuto, finché non diventa dorato.

3. Aggiungere il latte poco alla volta, continuando a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi.

4. Portare la salsa a bollore e continuare a mescolare fino a quando non si addensa e diventa cremosa.

5. Aggiungere sale, pepe e noce moscata a piacere e mescolare bene.

La besciamella senza burro è pronta! Si può utilizzare subito oppure conservarla in frigorifero per qualche giorno.

Abbinamenti

La besciamella senza burro si abbina benissimo con molti piatti. Ad esempio, si può utilizzare per condire la pasta al forno, le lasagne, le crespelle e le verdure gratinate.

Inoltre, la besciamella senza burro è ideale anche per preparare salse più complesse, come la salsa ai funghi o la salsa alla panna. Insomma, la besciamella senza burro è una salsa semplice, leggera e versatile che non può mancare nella vostra cucina!