La besciamella, nota anche come salsa bianca, è una delle basi della cucina italiana. Questa salsa cremosa e delicata deve il suo nome al conte Francesco Leonardi, cuoco della corte di Luigi XIV, che la creò per la prima volta nel XVII secolo. Inizialmente, la salsa era chiamata “salsa francese”, ma in seguito prese il nome di “besciamella” in onore del suo creatore italiano.
Ingredienti
Gli ingredienti base della besciamella sono il latte, il burro e la farina, ma esistono numerose varianti che prevedono l’aggiunta di spezie e aromi, come noce moscata, pepe bianco o aglio. La besciamella può essere utilizzata in molti piatti, come le lasagne, i cannelloni, i gratin di verdure e le cotolette alla parmigiana.
Per preparare la ricetta della besciamella, occorrono questi ingredienti:
– 500 ml di latte intero
– 50 g di burro
– 50 g di farina 00
– Sale q.b.
– Noce moscata q.b.
Preparazione della ricetta della besciamella
Per prima cosa, sciogliere il burro in una pentola a fuoco medio. Aggiungere la farina e mescolare con una frusta per creare un roux, una miscela di burro e farina che servirà a addensare la besciamella. Continuare a mescolare per circa 2-3 minuti, finché il roux diventa dorato e fragrante.
A questo punto, aggiungere il latte poco alla volta, mescolando continuamente con la frusta per evitare la formazione di grumi. Continuare a mescolare finché la besciamella non raggiunge la consistenza desiderata, solitamente una consistenza cremosa ma non troppo densa. Se la salsa risulta troppo densa, aggiungere un po’ di latte. Se risulta troppo liquida, aggiungere un po’ di farina.
Infine, aggiungere il sale e la noce moscata grattugiata a piacere, mescolare bene e la besciamella è pronta.
Abbinamenti
La besciamella si presta ad abbinamenti molto vari: può essere utilizzata per condire la pasta al forno, le verdure gratinate, le cotolette alla parmigiana e molto altro ancora. Si può anche arricchire con formaggi grattugiati, come il parmigiano, per ottenere una salsa ancora più saporita.
Inoltre, la besciamella è anche l’ingrediente base per la preparazione della crema pasticcera, utilizzata per farcire dolci come bignè, torte e crostate.
In sintesi, la besciamella è una salsa semplice ma versatile, che può essere utilizzata in molte ricette della cucina italiana. La sua preparazione richiede pochi ingredienti e pochi passaggi, ma è importante mescolare bene per evitare la formazione di grumi. La besciamella è perfetta per arricchire i piatti con una nota cremosa e delicata, garantendo un risultato sempre gustoso e appagante per il palato.