La ricetta della crostata morbida è tipica della tradizionale della cucina italiana, amata da grandi e piccini. La sua storia risale al XVIII secolo, quando iniziò ad essere preparata nelle cucine delle famiglie più facoltose. Inizialmente, la crostata era composta da una base di pasta frolla croccante, che poi veniva farcita con marmellata di frutta.
Con il passare degli anni, la ricetta della crostata è stata rivisitata in molteplici varianti, dando vita anche alla crostata morbida, che si contraddistingue per la sua consistenza soffice e leggera. Questa crostata, infatti, è composta da una base di pasta frolla morbida, farcita con crema pasticcera e frutta fresca di stagione.
Gli ingredienti della crostata morbida
Gli ingredienti necessari per la preparazione della crostata morbida sono:
– 300 gr di farina 00
– 150 gr di burro
– 150 gr di zucchero
– 3 uova
– 1 bustina di vanillina
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– 250 ml di latte
– 3 cucchiai di farina
– 3 cucchiai di zucchero
– Frutta fresca di stagione
Preparazione della crostata morbida
Per prima cosa, secondo la ricetta della crostata morbida, è necessario preparare la pasta frolla morbida. In una ciotola, unite la farina, il burro a pezzi, lo zucchero, la vanillina, il lievito e il sale. Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete le uova, una alla volta, continuando a impastare fino a quando la pasta sarà liscia ed elastica.
Coprite la pasta frolla con della pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Nel frattempo, preparate la crema pasticcera. In un pentolino, scaldare il latte senza farlo bollire. In una ciotola, mescolate la farina e lo zucchero. Aggiungete le uova e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete il latte caldo al composto di uova e mescolate bene. Rimettete tutto nel pentolino e cuocete a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando la crema non si sarà addensata. Lasciate raffreddare.
Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela su una teglia da crostata, precedentemente imburrata e infarinata. Bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi sopra la crema pasticcera. Decorate con la frutta fresca di stagione.
Infornate in forno caldo a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando la crostata non sarà dorata in superficie. Lasciate raffreddare prima di servire.
Abbinamenti
La crostata morbida si presta ad essere abbinata a diverse bevande, a seconda dei gusti personali. Può essere accompagnata da una tazza di tè caldo, da un bicchiere di latte fresco o da una coppa di gelato alla vaniglia. Inoltre, si può scegliere di farcire la crostata con la frutta di stagione preferita, come fragole, pesche, albicocche o mele, per creare varianti sempre diverse e gustose.