La ricetta della lonza di maiale è una prepazione semplice da fare che piacerà a tutti: vediamo come cucinarla velocemente!
La lonza di maiale è un taglio di carne pregiato, caratterizzato dalla bassa percentuale di grasso e dal sapore delicato e profumato.
La sua storia affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, che fin dal Medioevo ha saputo valorizzare al meglio le carni suine.
Ingredienti
Gli ingredienti per preparare una gustosa lonza di maiale sono pochi e semplici: 1 kg di lonza di maiale, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, 1 bicchiere di vino bianco, olio extravergine di oliva, sale e pepe nero.
Preparazione
Per prima cosa, è importante scegliere con cura la lonza di maiale: optate per un taglio fresco, privo di parti grasse e ben pulito. Una volta acquistata la carne, prendete uno spicchio d’aglio e strofinatelo sulla superficie della lonza, poi massaggiate la carne con sale e pepe nero macinato al momento. Lasciate riposare per almeno un’ora, in modo che gli aromi si insaporiscano.
In una padella antiaderente, scaldate un filo di olio extravergine di oliva e aggiungete la lonza di maiale. Fatela rosolare su entrambi i lati, in modo da formare una crosticina dorata e croccante. Aggiungete quindi l’altro spicchio d’aglio, il rametto di rosmarino e il bicchiere di vino bianco. Lasciate evaporare l’alcol per qualche minuto, poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 45 minuti, girando la carne di tanto in tanto.
Controllate la cottura della lonza di maiale: quando la carne risulterà morbida e succosa, spegnete il fuoco e lasciate riposare per qualche minuto. Una volta fredda, tagliate la lonza a fette sottili e servitela con un contorno di verdure grigliate o di patate al forno.
Abbinamenti
La lonza di maiale può essere abbinata a numerose preparazioni, a seconda dei gusti e delle preferenze personali. Se volete osare, provate ad accompagnare la carne con una salsa all’aceto balsamico o con una riduzione di frutti di bosco. In alternativa, potete servire la lonza di maiale con un contorno di funghi trifolati o di cipolle rosse caramellate. Se preferite un abbinamento più classico, optate per una purea di patate o di carote, oppure per un’insalata mista con rucola, pomodorini e formaggio a cubetti.
In ogni caso, la lonza di maiale è un piatto versatile e gustoso, perfetto per le occasioni speciali o per una cena a base di carne. Scoprite tutti i segreti di questa prelibatezza della cucina italiana e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico e inconfondibile!