Ricetta della pasta alla norma

Ricetta della pasta alla norma

La pasta alla norma è uno dei piatti più tradizionali e rappresentativi della cucina siciliana. La sua origine risale alla fine dell’Ottocento, quando il compositore Vincenzo Bellini, originario di Catania, dedicò questo piatto alla sua opera più famosa, la Norma.

Ingredienti della pasta alla norma

Gli ingredienti principali della ricetta della pasta alla norma sono la melanzana, il pomodoro, la ricotta salata e la pasta fresca. È un piatto semplice ma dal gusto intenso e deciso, grazie alla combinazione di questi ingredienti.

Per preparare la ricetta della pasta alla norma, occorrono i seguenti ingredienti:

– 400 g di pasta fresca (preferibilmente spaghetti o rigatoni)
– 2 melanzane
– 500 g di pomodori pelati
– 2 spicchi d’aglio
– 100 g di ricotta salata
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta alla norma

Per prima cosa, laviamo le melanzane e tagliamole a cubetti. Mettiamole in una ciotola con sale grosso e lasciamole riposare per almeno mezz’ora, in modo che perdano l’acqua di vegetazione e diventino più saporite.

Dopo questo tempo, sciacquiamo le melanzane sotto acqua corrente e asciughiamole con della carta assorbente. In una padella antiaderente, facciamo scaldare dell’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo le melanzane. Cuociamo a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno ben dorate e morbide.

A parte, in una pentola, facciamo cuocere i pomodori pelati con l’aglio schiacciato e un pizzico di sale. Cuociamo per circa 15-20 minuti, finché i pomodori non si saranno sfatti e la salsa avrà raggiunto una consistenza densa.

Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.

Scoliamo la pasta al dente e la versiamo nella padella con le melanzane. Aggiungiamo la salsa di pomodoro e mescoliamo bene. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere.

Infine, grattugiamo la ricotta salata e la spargiamo sulla pasta.

Abbinamenti

La pasta alla norma può essere accompagnata da un bicchiere di vino rosso, come il Nero d’Avola, che ben si sposa con i sapori decisi della melanzana e del pomodoro.

Si tratta di un piatto che si presta a molte varianti e personalizzazioni, ad esempio si può aggiungere della menta tritata per un tocco di freschezza, o sostituire la ricotta salata con del pecorino grattugiato.

In ogni caso, la pasta alla norma è un piatto che rappresenta l’autenticità della cucina siciliana e che ha conquistato il palato di molti italiani e non solo. La sua semplicità e la sua bontà ne fanno uno dei piatti più amati e apprezzati della tradizione culinaria italiana.