La pasta in padella con basilico è una ricetta che ha radici nella tradizione culinaria italiana, ma che negli ultimi anni ha conquistato sempre più estimatori in tutto il mondo.
Si tratta di un piatto semplice e veloce da preparare, ma dal sapore intenso e aromatico, grazie all’utilizzo del basilico fresco.
Ingredienti della pasta in padella con basilico
Gli ingredienti per 4 persone sono:
400 grammi di pasta corta (penne, fusilli, farfalle)
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino rosso piccante
1 mazzetto di basilico fresco
400 grammi di pomodori pelati
100 grammi di formaggio grattugiato
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Ricetta e preparazione
Questo è un piatto che nasce dalla necessità di preparare un primo piatto veloce e gustoso, senza dover ricorrere ai soliti sughi di pomodoro o ragù. In particolare, la presenza del basilico conferisce al piatto un sapore fresco e aromatico, perfetto per la stagione estiva.
Nel preparare la ricetta della pasta in padella con basilico, iniziamo col mettere a bollire una pentola di acqua salata per la pasta. Nel frattempo, tagliamo a pezzetti i pomodori pelati e li mettiamo da parte. Poi, prendiamo una padella grande e antiaderente e la facciamo scaldare a fuoco medio con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungiamo quindi gli spicchi d’aglio sbucciati e tagliati a metà e il peperoncino piccante, che andranno a insaporire l’olio. Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungiamo i pomodori pelati e lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, finché il sugo non si addensa.
A questo punto, aggiungiamo il basilico fresco spezzettato con le mani e mescoliamo bene il tutto. Quando la pasta è cotta al dente, la scoliamo e la trasferiamo direttamente nella padella con il sugo di pomodoro e basilico, aggiungendo anche un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
Mescoliamo bene la pasta con il sugo e il formaggio grattugiato, fino a quando il formaggio non si scioglie e la pasta risulta ben condita. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere e serviamo la pasta in padella con basilico ben calda, guarnita con qualche foglia di basilico fresco.
Abbinamenti
La pasta in padella con basilico è un piatto molto versatile, che si presta ad essere abbinato con diversi tipi di vino e contorni. In particolare, si consiglia di servire questo piatto con un vino bianco fresco e aromatico, come un Vermentino o un Falanghina.
Come contorno, si possono preparare delle verdure grigliate o una semplice insalata mista, per bilanciare la ricchezza della pasta. In alternativa, si può optare per un contorno a base di formaggi e salumi, come una selezione di formaggi stagionati o una tagliata di carne.
In ogni caso, questo è un piatto che conquista tutti i palati, grazie alla sua semplicità e alla sua bontà. Provatela anche voi e lasciatevi conquistare dalla freschezza del basilico e dal profumo dei pomodori. Buon appetito!