Ricetta della piadina senza strutto

Ricetta della piadina senza strutto

La piadina è uno dei prodotti tipici dell’Emilia-Romagna, una regione del nord Italia, e in particolare della Romagna, dove viene consumata come pane quotidiano. La piadina è un impasto di farina, acqua, sale e strutto o olio d’oliva, che viene steso e cotto su una piastra di terracotta chiamata “testo”.
In questa ricetta, vi spiegherò come preparare la piadina senza strutto, utilizzando solo olio d’oliva.

Ingredienti

– 500 g di farina 00
– 100 ml di olio d’oliva
– 200 ml di acqua tiepida
– 1 cucchiaino di sale

Preparazione

1. In una ciotola grande, mescolare la farina e il sale.
2. Aggiungere l’olio d’oliva e mescolare bene.
3. Aggiungere l’acqua tiepida, un po’ alla volta, e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
4. Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciarlo riposare per almeno un’ora.
5. Dividere l’impasto in otto parti uguali e formare delle palle.
6. Stendere ogni palla di impasto su una superficie infarinata, fino ad ottenere un disco sottile di circa 20 cm di diametro.
7. Riscaldare una piastra di ghisa o una padella antiaderente a fuoco medio.
8. Cuocere la piadina su entrambi i lati, finché non si forma una crosticina dorata e la piadina risulta morbida e flessibile.
9. Ripetere con tutte le palle di impasto.

Abbinamenti

La piadina senza strutto è un’ottima base per tanti ingredienti diversi, sia salati che dolci. Ecco alcune idee per abbinare la piadina:

Prosciutto e formaggio: uno dei modi più classici per gustare la piadina è farcirla con prosciutto cotto o crudo e formaggio, come la squacquerone o il Parmigiano.
Verdure grigliate: la piadina si presta benissimo ad essere farcita con verdure grigliate, come zucchine, melanzane, peperoni e cipolle.
Salumi e formaggi: oltre al prosciutto, la piadina si abbina alla perfezione con salumi come la mortadella, la coppa e la pancetta, e formaggi come la mozzarella di bufala e il pecorino.
Nutella e frutta: per un dessert goloso, farcire la piadina con nutella e frutta fresca, come fragole o banana.
Crema di ricotta e miele: un’altra opzione per un dessert leggero e gustoso è farcire la piadina con crema di ricotta e miele.

La piadina senza strutto è un’alternativa più leggera e salutare alla ricetta tradizionale, senza rinunciare al sapore e alla versatilità. Provate a farla in casa e sbizzarritevi con le farciture!