Ricetta della pizza fatta in casa

Ricetta della pizza fatta in casa

La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, ma non tutti sanno che può essere facilmente preparata in casa. La sua storia risale a molti secoli fa, e la sua origine non è certa: alcuni credono che la pizza sia nata in Grecia, altri in Egitto, altri ancora in Italia. Quello che è certo è che oggi la pizza è un simbolo della cucina italiana e rappresenta una delle specialità più apprezzate all’estero.

Ingredienti della ricetta della pizza fatta in casa

Gli ingredienti per la pizza fatta in casa sono pochi ma essenziali: farina, acqua, lievito, sale e olio extravergine di oliva.
Se si vuole arricchire la pizza con altri ingredienti, è possibile aggiungere pomodori, mozzarella, funghi, prosciutto, salame, olive, verdure e tanto altro. La scelta degli ingredienti dipende dai gusti personali e dalle tradizioni regionali.

Preparazione

Per preparare la ricetta della pizza fatta in casa, si comincia preparando la pasta. In una ciotola capiente si mescolano farina, acqua, lievito, sale e olio extravergine di oliva. Si impasta con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Si lascia lievitare per almeno un’ora in un luogo caldo e riparato.

Passata l’ora di lievitazione, si stende la pasta sulla spianatoia infarinata, dando alla pizza la forma desiderata. Si adagia la pasta sulla teglia precedentemente unta con olio extravergine di oliva e si aggiungono gli ingredienti scelti. Si inforna in forno già caldo a 200 gradi per circa 15-20 minuti.

Abbinamenti

La pizza fatta in casa si presta a molteplici abbinamenti.
La pizza margherita, quella più classica, si prepara con pomodoro, mozzarella e basilico.
La pizza marinara, invece, prevede pomodoro, aglio e origano.
La pizza diavola è piccante e viene condita con pomodoro, mozzarella, salame piccante e peperoncino.
La pizza capricciosa, molto amata dagli italiani, contiene pomodoro, mozzarella, funghi, prosciutto cotto, carciofi e olive.
La pizza bianca, invece, non prevede pomodoro ma solo mozzarella e altri ingredienti a scelta come prosciutto crudo, rucola e grana.

La pizza fatta in casa è una vera delizia per il palato e può essere servita in diverse occasioni: per una cena in famiglia, per un aperitivo con gli amici, per una festa di compleanno. Inoltre, preparare la pizza in casa è un modo per conoscere meglio i prodotti locali e per sperimentare nuovi abbinamenti di sapori.

In conclusione, la pizza fatta in casa è un piatto gustoso e versatile che può soddisfare tutti i palati. La sua storia millenaria e la sua diffusione in tutto il mondo ne fanno un simbolo della cucina italiana e un’occasione per condividere momenti conviviali con amici e familiari. Preparare la pizza in casa richiede pochi ingredienti, ma molta passione e creatività. Cosa aspettate a provare?