Ricetta della torta di mele senza burro

Ricetta della torta di mele senza burro

La ricetta della torta di mele senza burro è una preparazione semplice e leggera che può essere preparato in qualsiasi momento dell’anno. La sua storia affonda le radici nella tradizione culinaria nordica, dove le mele sono un ingrediente molto utilizzato nei dolci.

Ingredienti della torta di mele senza burro

Gli ingredienti necessari per preparare la ricetta della torta di mele senza burro sono:

– 4 mele
– 200 gr di farina
– 150 gr di zucchero
– 2 uova
– 120 ml di latte
– 80 ml di olio di semi
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– cannella in polvere

Preparazione della torta di mele senza burro

Per iniziare la preparazione della torta, bisogna pulire e sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e cospargerle con un po’ di cannella in polvere. In una ciotola, invece, bisogna setacciare la farina e il lievito e unirli al pizzico di sale.

In un’altra ciotola, bisogna sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungere poi l’olio di semi e il latte, mescolando bene. Unire poi gli ingredienti secchi, amalgamando il tutto con una frusta, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Infine, aggiungere i cubetti di mele alla preparazione, mescolando delicatamente con una spatola.

A questo punto, bisogna ungere una tortiera con un po’ di olio e infarinare il fondo. Versare l’impasto nella tortiera, livellando bene la superficie. Infornare la torta in forno già caldo a 180°C per circa 35-40 minuti, o finché non risulterà dorata in superficie.

Per verificare la cottura, basta infilare uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.

Abbinamenti

La torta di mele senza burro può essere servita sia calda che fredda, accompagnata da una spruzzata di zucchero a velo. È un dolce perfetto per la colazione o per la merenda, ma anche come dessert leggero dopo un pasto.

Inoltre, è possibile personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti, come uvetta, noci o cioccolato fondente, per un sapore ancora più goloso.

In abbinamento, la torta di mele si sposa perfettamente con una tazza di tè caldo o una tisana alla camomilla. La freschezza delle mele si accompagna bene anche con un bicchiere di spumante o prosecco, per un aperitivo dolce e leggero.

In conclusione, la torta di mele senza burro è un dolce semplice e genuino, che richiama alla mente la tradizione culinaria dei paesi nordici. La sua morbidezza e il profumo delle mele la rendono perfetta per ogni occasione, dal breakfast alla merenda, passando per il dessert leggero dopo cena. Provare per credere!