Ricetta della zucca gratinata al forno

La ricetta della zucca gratinata al forno

La zucca gratinata al forno è una ricetta deliziosa e sostanziosa che si presta perfettamente ad essere servito durante i mesi più freddi dell’anno. Questo piatto è particolarmente popolare in alcune regioni italiane come Puglia e Campania, dove la zucca è un ingrediente molto utilizzato nella cucina tradizionale.

Storia

La zucca è una delle verdure più antiche coltivate dall’uomo e la sua origine risale all’America Centrale. In Italia, la zucca è stata introdotta nel XVI secolo, e da allora è stata utilizzata in molte preparazioni culinarie.

La zucca gratinata al forno è un piatto che si è evoluto nel tempo, grazie alla creatività di molti chef e cuochi casalinghi. Oggi, questo piatto è amato da tutti, grandi e piccini, per il suo gusto delicato e cremoso.

Ingredienti della zucca gratinata al forno

1 kg di zucca
100 gr di pangrattato
100 gr di parmigiano grattugiato
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale e pepe nero q.b.

Ricetta

Preriscaldate il forno a 180°C.

Tagliate la zucca a fette di circa mezzo centimetro di spessore e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno.

In una ciotola, unite il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato, il rosmarino sminuzzato e un pizzico di sale e pepe nero.

Distribuite il composto ottenuto sulla superficie delle fette di zucca, cercando di coprirle tutte.

Versate un filo d’olio extravergine di oliva su tutta la superficie della zucca.

Infornate la teglia nel forno preriscaldato e lasciate cuocere per circa 30-40 minuti, o fino a quando la zucca risulterà morbida al tocco.

Quando la zucca sarà cotta, toglietela dal forno e lasciatela riposare per qualche minuto prima di servirla.

Abbinamenti

Questo piatto si abbina perfettamente con i vini bianchi e rossi leggeri. Un buon vino bianco aromatico, come il Sauvignon Blanc o il Vermentino, è perfetto per contrastare la dolcezza della zucca e donare un tocco di freschezza al piatto.

In alternativa, si può optare per un vino rosso leggero e fruttato, come il Pinot Noir o il Valpolicella, che si sposa bene con il gusto delicato e cremoso della zucca.

Si tratta di un contorno molto versatile e si presta ad essere abbinato con numerose pietanze. Ecco alcuni suggerimenti per valorizzare al meglio questo piatto:

Carni arrosto: la zucca gratinata al forno è l’accompagnamento perfetto per carni arrosto, come il pollo o il tacchino. La sua dolcezza bilancia perfettamente il sapore intenso della carne.

Pesce al forno: è anche ottima con il pesce al forno, come il branzino o il salmone. In questo caso, la sua morbidezza si sposa perfettamente con il gusto delicato del pesce.

Pasta al forno: può essere utilizzata anche per preparare un primo piatto al forno, come la pasta al forno con zucca e salsiccia. In questo caso, la sua consistenza cremosa si sposa perfettamente con quella della pasta.

Insalate: può essere utilizzata anche come ingrediente per arricchire le insalate. Prova ad aggiungerla a un’insalata mista con rucola, noci e formaggio.

Formaggi: la ricetta della zucca gratinata al forno si sposa bene con formaggi dal sapore intenso, come il gorgonzola o il pecorino. Prova ad aggiungerli al tuo piatto per un tocco in più di sapore.