Ricetta delle bugie di Carnevale al cioccolato

La ricetta delle bugie di carnevale al cioccolato

Le bugie di Carnevale sono una ricetta golosa, uno dei dolci più tradizionali e amati della cucina italiana. Si tratta di una frittella croccante e leggera, solitamente spolverata di zucchero a velo, che viene preparata durante il periodo del Carnevale, dalle Alpi alla Sicilia. La storia della ricetta delle bugie di Carnevale al cioccolato è molto antica e risale al periodo romano, quando venivano preparati dei dolci fritti per festeggiare la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera. Con il passare dei secoli, la ricetta si è evoluta e si sono aggiunti nuovi ingredienti, come il cioccolato, che ne hanno arricchito il sapore.

Ingredienti delle bugie di Carnevale al cioccolato

Gli ingredienti necessari per preparare le bugie di Carnevale al cioccolato sono:

– 500 gr di farina 00
– 100 gr di zucchero
– 3 uova
– 100 gr di burro
– 1 bicchiere di latte
– Una bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– 200 gr di cioccolato fondente
– Olio di semi di girasole per friggere
– Zucchero a velo per decorare

Preparazione delle bugie di Carnevale al cioccolato

Per la ricetta delle bugie di Carnevale al cioccolato, segui questi passaggi:

1. In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.

2. Aggiungi le uova e il burro fuso, quindi inizia a impastare.

3. Aggiungi il latte poco alla volta, fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.

4. Lascia riposare l’impasto per circa mezz’ora.

5. Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.

6. Riprendi l’impasto delle bugie e stendilo sulla spianatoia, formando una sfoglia sottile.

7. Con l’aiuto di una rotella dentellata, taglia la sfoglia in strisce di circa 5 cm di larghezza.

8. Fai un taglio al centro di ogni striscia e piegala su se stessa, in modo da ottenere una forma a elica.

9. Scalda l’olio di semi di girasole in una padella, quindi friggi le bugie di carnevale al cioccolato, poche alla volta, finché non saranno dorate e croccanti.

10. Scolale con una schiumarola e adagiale su un piatto foderato di carta assorbente.

11. Ripeti l’operazione con tutte le bugie di Carnevale al cioccolato.

12. Una volta che le bugie di Carnevale al cioccolato saranno fredde, spolverale con lo zucchero a velo e versaci sopra il cioccolato fuso.

Abbinamenti

Le bugie di Carnevale al cioccolato sono un dolce molto versatile e si prestano ad essere abbinati con molte altre delizie della cucina italiana. Ad esempio, sono perfette per accompagnare una tazza di cioccolata calda, oppure possono essere servite insieme ad una crema pasticcera o ad una marmellata di frutta per un dessert ancora più gustoso e goloso.

Inoltre, le bugie di Carnevale al cioccolato sono un ottimo spuntino da portare con sé durante le gite fuori porta o le passeggiate in montagna, grazie alla loro consistenza croccante e alla loro capacità di mantenere il loro sapore e la loro fragranza per diversi giorni.

Insomma, le bugie di Carnevale al cioccolato sono un dolce dal sapore autentico e dalla storia millenaria, che rappresenta uno dei simboli della tradizione culinaria italiana e che, ancora oggi, sa conquistare il palato di grandi e piccini.