Ricetta delle chips di cavolo nero

Ricetta delle chips di cavolo nero

La ricetta delle chips di cavolo nero sono un’alternativa sana e gustosa alle classiche patatine fritte. Questo vegetale, noto anche come cavolo toscano, è molto diffuso in Italia, soprattutto nella zona della Toscana, dove viene utilizzato in molte ricette tradizionali. La storia del cavolo nero è molto antica: si pensa che sia stato introdotto in Europa dai Greci nell’antichità e che sia stato coltivato in Italia fin dal Medioevo.

Ingredienti delle chips di cavolo nero

Gli ingredienti per preparare le chips di cavolo nero sono pochi e semplici da reperire. Occorrono:

– 1 cavolo nero
– olio extravergine d’oliva
– sale grosso

Ricetta delle chips di cavolo nero

La preparazione della ricetta delle chips di cavolo nero è molto facile e veloce. Ecco i passaggi da seguire:

1. Preriscaldare il forno a 180°C.

2. Lavare il cavolo nero e asciugarlo bene.

3. Tagliare le foglie del cavolo nero a strisce sottili, cercando di mantenere la forma delle foglie intere.

4. Disporre le strisce di cavolo nero su una teglia rivestita di carta forno.

5. Condire le strisce di cavolo nero con olio extravergine d’oliva e sale grosso, mescolando bene con le mani in modo che siano ben distribuiti.

6. Infornare le chips di cavolo nero per circa 10-15 minuti, o fino a quando sono croccanti e dorati.

7. Sfornare le chips di cavolo nero e servirle calde o a temperatura ambiente.

Abbinamenti

Le chips di cavolo nero possono essere accompagnate da diverse salse, come la salsa di pomodoro, la maionese o la salsa allo yogurt. Inoltre, possono essere utilizzate come snack o come contorno per piatti a base di carne o pesce.

Le chips di cavolo nero sono un’ottima alternativa alle patatine fritte, in quanto sono molto più leggere e salutari. Infatti, il cavolo nero è ricco di vitamine e minerali, come la vitamina C, il ferro e il calcio, e ha proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie. Inoltre, il cavolo nero è molto versatile in cucina e può essere utilizzato in molte ricette, come la zuppa di cavolo nero, la pasta con il cavolo nero e la frittata di cavolo nero.

In generale, la cucina italiana è molto attenta alla salute e al benessere, e cerca di utilizzare ingredienti naturali e nutrienti per preparare i propri piatti. Le chips di cavolo nero sono un esempio di come si possa mangiare bene e mantenere la linea senza rinunciare al gusto e alla soddisfazione del palato.