La ricetta delle ciambelle è molto semplice e consente di dar vita ado un dolce tipico italiano che ha una lunga storia alle spalle. Sono delle ciambelle dolci, morbide e fragranti, perfette per la colazione o la merenda. La loro forma caratteristica a anello le rende anche molto carine da vedere e da regalare.
La storia delle ciambelle risale al Medioevo, quando i monaci preparavano dei dolci a forma di anello per rappresentare il ciclo della vita. In seguito, le ciambelle divennero un dolce molto popolare in tutta Italia e venivano preparate in occasione di feste e celebrazioni.
Ingredienti delle ciambelle
Gli ingredienti per preparare le ciambelle sono semplici e facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Servono farina, zucchero, uova, latte, burro, lievito di birra e scorza di limone grattugiata. Inoltre, la pasta delle ciambelle viene aromatizzata con vanillina o estratto di vaniglia.
Preparazione delle ciambelle
Per seguire la ricetta delle ciambelle e prepararle al meglio, iniziamo mescolando la farina con lo zucchero e il lievito di birra. Aggiungiamo poi le uova, il latte, il burro fuso e la scorza di limone grattugiata. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
A questo punto, lasciamo riposare l’impasto per circa un’ora in un luogo caldo e asciutto, coperto con un canovaccio. Trascorso questo tempo, prendiamo l’impasto e lo dividiamo in piccole porzioni. Formiamo delle piccole ciambelle dando alla pasta la forma caratteristica a anello.
Mettiamo le ciambelle su una teglia rivestita con carta forno e lasciamole riposare per altri 30 minuti. Passato questo tempo, cuociamo le ciambelle in forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno belle dorate e fragranti.
Abbinamenti
Le ciambelle sono perfette da gustare appena sfornate, magari accompagnate da una tazza di caffè o di latte caldo. Inoltre, si possono abbinare anche a diverse marmellate, come quella di fragole o di mirtilli, oppure con del cioccolato fuso o della crema pasticcera.
In alternativa, le ciambelle possono diventare un’ottima base per preparare dolci più complessi, come torte o semifreddi. Ad esempio, si possono farcire le ciambelle con della crema al mascarpone e decorarle con frutta fresca, oppure utilizzarle per preparare una torta con crema al cioccolato e ganache.
Insomma, le ciambelle sono un dolce molto versatile e facile da preparare, che si adatta a diverse occasioni e gusti. La loro semplicità le rende anche perfette per coinvolgere i bambini in cucina e trascorrere un pomeriggio divertente in famiglia.