Ricetta delle crepe salate

Ricetta delle crepe salate

Le crepes salate sono un classico della cucina francese, ma la loro origine è antica e risale alla Grecia antica. Si racconta infatti che queste sfiziose e delicate frittelle di farina, uova e latte venissero preparate per la prima volta dai soldati greci, che le cuocevano su delle pietre calde prima di riempirle con ripieni salati o dolci.

Oggi la ricetta delle crepe salate è diventato un piatto molto amato anche in Italia, soprattutto per la loro versatilità. Si possono preparare con una grande varietà di ripieni, dai più semplici come il prosciutto e il formaggio, ai più elaborati come i funghi e il salmone affumicato. In questa ricetta vi spiegheremo come preparare le crepes salate di base, per poi farcirle con gli ingredienti che preferite.

Ingredienti

Ingredienti per le crepes salate:
– 250 gr di farina 00
– 500 ml di latte intero
– 3 uova
– 50 gr di burro fuso
– 1 pizzico di sale
– pepe nero q.b.

Per il ripieno:
– 200 gr di prosciutto cotto o crudo
– 200 gr di formaggio a fette (emmental, scamorza, provolone)
– 1 cipolla
– 200 gr di funghi champignon
– olio extravergine di oliva
– sale e pepe q.b.

Preparazione della ricetta delle crepe salate

Preparazione delle crepes salate:
1. In una ciotola capiente versate la farina setacciata, aggiungete le uova e cominciate a mescolare con una frusta a mano, aggiungendo il latte a filo e continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
2. Aggiungete il burro fuso, il sale e il pepe nero e mescolate ancora per amalgamare tutti gli ingredienti.
3. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
4. Nel frattempo, preparate il ripieno. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili, poi pulite i funghi e tagliateli a fettine. In una padella antiaderente versate un filo di olio extravergine di oliva e fate soffriggere la cipolla finché non sarà morbida, poi aggiungete i funghi e cuocete per altri 5-10 minuti, finché saranno dorati. Aggiustate di sale e pepe e spegnete il fuoco.
5. Riprendete l’impasto delle crepes dal frigorifero e mescolatelo ancora per amalgamare gli ingredienti. Scaldate una padella antiaderente e ungetela con un po’ di burro fuso. Versate un mestolo di impasto nella padella, distribuendolo uniformemente su tutta la superficie. Cuocete la crepes per 2-3 minuti, finché non sarà dorata da entrambi i lati.
6. Ripetete l’operazione con tutto l’impasto, fino a ottenere circa 8 crepes salate. Tenetele da parte.

Per farcire le crepes salate:
1. Prendete una crepe salata e distribuite su di essa qualche fettina di prosciutto e formaggio a piacere. Aggiungete un paio di cucchiai di funghi e cipolle al centro.
2. Arrotolate la crepe salata su se stessa, chiudendola a metà e poi ancora a metà, in modo da formare un quadrato. Ripetete l’operazione con tutte le crepes salate.
3. Disponete le crepes salate farcite in una teglia da forno e infornate a 200°C per circa 10 minuti, finché il formaggio non si sarà sciolto e la superficie sarà dorata.
4. Servite le crepes salate calde, accompagnate da una fresca insalata verde o da delle patatine fritte.

Alcune farciture

  1. Spinaci e ricotta: mescola gli spinaci cotti con la ricotta, poi riempi le crepes e cuocile in forno con una salsina di pomodoro.
  2. Funghi e pancetta: cuoci i funghi con la pancetta, quindi riempi le crepes e cuocile in forno con formaggio grattugiato.
  3. Salmone affumicato e formaggio di capra: spalma il formaggio di capra sulle crepes, poi riempi con il salmone affumicato e arrotola.
  4. Pollo e verdure: cuoci il pollo con le verdure, poi riempi le crepes e cuocile in forno con formaggio grattugiato.