Le crepes salate sono un piatto francese molto diffuso in tutto il mondo. La loro storia risale al XII secolo, quando le prime crepes furono fatte in Bretagna, una regione francese famosa per la sua cucina. Inizialmente, le crepes erano considerate un alimento povero, fatto con ingredienti semplici come farina, uova e latte. Ma con il tempo, sono diventate una prelibatezza culinaria, grazie alla loro versatilità e alla possibilità di farcire con una vasta gamma di ingredienti.
Ingredienti
Gli ingredienti base della ricetta delle crepes salate sono gli stessi delle crepes dolci: farina, uova, latte e sale. Tuttavia, per le crepes salate si possono aggiungere ingredienti come erbe aromatiche, spezie, formaggi e verdure. La farina utilizzata può essere di grano tenero o di grano saraceno, a seconda delle preferenze. Il latte può essere sostituito con acqua o brodo vegetale per renderle più leggere. Le uova sono l’ingrediente principale per la consistenza delle crepes. Infine, il sale è fondamentale per il sapore.
Preparazione della ricetta delle crepes salate
Per preparare le crepes salate, occorre prima di tutto preparare l’impasto. In una ciotola, mescolare la farina con il sale e aggiungere le uova. Mescolare bene con una frusta per evitare grumi. Aggiungere il latte poco alla volta, continuando a mescolare finché l’impasto diventa liscio e omogeneo. Lasciare riposare l’impasto per circa mezz’ora, coperto con un canovaccio.
Scaldare una padella antiaderente e ungerla con un po’ di burro o olio. Versare un mestolo di impasto nella padella e inclinare la padella per far sì che l’impasto si distribuisca uniformemente. Cuocere la crepe per circa un minuto, finché non si stacca facilmente dalla padella. Girarla con l’aiuto di una spatola e cuocere l’altro lato per altri 30 secondi.
Abbinamenti
Le crepes salate possono essere farcite con una vasta gamma di ingredienti. Tra i più comuni, ci sono il prosciutto e il formaggio, la pancetta e le uova, le verdure e il formaggio, il salmone affumicato e la ricotta, solo per citarne alcuni.
In genere, si aggiungono gli ingredienti sulla metà della crepe e poi si piega a metà o a triangolo. Si possono anche arrotolare le crepes per farcire come un cannolo.
Le crepes salate possono essere servite come antipasto, piatto principale o contorno.
Si possono accompagnare con una salsa di pomodoro, una salsa al formaggio o una salsa ai funghi. Inoltre, si possono preparare in anticipo e riscaldare in forno o in padella prima di servire.
In conclusione, le crepes salate sono un piatto versatile e delizioso, che può essere personalizzato a seconda dei gusti e delle preferenze. Sono adatte per ogni occasione, dal brunch al pranzo in famiglia, e sono una scelta ideale per chi cerca un pasto leggero ma sostanzioso.