Le frittelle di mele sono un dolce tradizionale della cucina italiana, che risale a molti secoli fa. L’origine di questa ricetta è incerta, ma si pensa che possano essere nate come una variante delle frittelle di pasta, con l’aggiunta di mele e cannella per conferire un aroma dolce e speziato. Ecco la ricetta delle frittelle di mele!
Ingredienti delle frittelle di mele
Gli ingredienti per la ricetta delle frittelle di mele sono pochi e semplici: farina, uova, latte, zucchero, lievito e mele. Si può anche aggiungere un pizzico di cannella in polvere per un sapore più intenso e speziato.
Preparazione delle frittelle di mele
Per preparare le frittelle di mele, bisogna iniziare pelando le mele e tagliandole a cubetti piccoli. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungere poi le uova e il latte, mescolando delicatamente con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine, aggiungere le mele e la cannella, mescolando bene.
Scaldare una padella antiaderente e ungere con un po’ di burro o olio. Prendere un mestolo e versare un po’ di impasto nella padella, facendo attenzione a non farne troppo. Cuocere per circa 2-3 minuti per lato, finché le frittelle non saranno dorate e gonfie.
Abbinamenti
Le frittelle di mele sono un dolce molto versatile, che si presta ad essere accompagnato con molti altri ingredienti. La variante più classica prevede di servirle con una spolverata di zucchero a velo, ma si possono anche abbinare con marmellate, sciroppi, cioccolato fuso o panna montata. Inoltre, le frittelle di mele sono perfette anche come dessert dopo un pasto oppure come spuntino goloso nel pomeriggio.
In alcune regioni italiane, le frittelle di mele assumono nomi e varianti diverse. Ad esempio, in Trentino Alto-Adige sono chiamate “apfelkiachl” e vengono servite con un po’ di marmellata di mirtilli rossi. In Veneto, invece, sono note come “fritole” e vengono arricchite con uvetta e pinoli.
Inoltre, le frittelle di mele sono un dolce molto popolare anche in molti altri paesi europei, come Germania, Polonia, Austria e Paesi Bassi. In queste zone, vengono spesso servite come dessert durante le feste natalizie o come spuntino goloso durante le giornate più fredde dell’anno.
In conclusione, le frittelle di mele rappresentano un dolce semplice ma molto gustoso, che si presta ad essere preparato in molte varianti diverse. La loro storia millenaria testimonia l’amore degli italiani per i dolci tradizionali e il piacere di gustare sapori autentici e genuini.