Ricetta delle patate al forno con la buccia

La ricetta delle patate al forno con buccia

La ricetta delle patate al forno con la buccia rappresenta un contorno delizioso e facile da preparare che piace a tutti.

La loro preparazione è molto semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è un contorno gustoso e croccante, che si adatta perfettamente a molte pietanze.

Storia di questo piatto

La patata è un ingrediente molto presente nella cucina tradizionale, soprattutto nelle regioni del Nord Italia, dove rappresenta un’importante fonte di sostentamento per le famiglie. In passato, le patate venivano cucinate in molti modi, ma la preparazione delle patate al forno con la buccia è una delle più antiche e semplici.

La buccia viene lasciata intatta per preservare il sapore e la consistenza della patata, che diventa croccante all’esterno e morbida all’interno.

Ingredienti delle patate al forno

4 patate medie
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Rosmarino (opzionale)

Ricetta delle patate al forno con buccia

Preriscalda il forno a 200°C.
Pulisci le patate sotto l’acqua corrente, togliendo eventuali residui di terra o impurità.
Taglia le patate a spicchi, senza sbucciarle, e disponile in una teglia.
Condiscile con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e rosmarino (se desiderato) e mescola bene.
Inforna la tegliae cuocile per circa 40-45 minuti, o fino a quando le patate sono dorate e croccanti all’esterno e morbide all’interno.
Togli le patate dal forno e servi calde come contorno.

Abbinamenti:

Le patate al forno con la buccia sono un contorno molto versatile che si presta ad essere abbinato con molti piatti. Ecco alcuni suggerimenti per valorizzare al meglio questo piatto:

Carni al forno: questo contorno è l’accompagnamento perfetto per le carni al forno, come il pollo o il maiale. La loro croccantezza si sposa perfettamente con la morbidezza della carne.

Pesce al forno: sono anche ottime con il pesce al forno, come il branzino o la trota. In questo caso, la loro consistenza croccante si sposa perfettamente con il gusto delicato del pesce.

Insalate: le patate al forno possono essere utilizzate anche come ingrediente per arricchire le insalate. Prova ad aggiungerle a un’insalata di spinaci, noci e formaggio.

Formaggi: questo piatto si sposa bene con formaggi dal sapore intenso, come il gorgonzola o il pecorino. Prova ad aggiungerli alla tua ricetta per un tocco in più di sapore.

Si tratta di un contorno versatile che si abbina bene con diverse bevande, dipende dal piatto principale e dal gusto personale. Ecco alcuni suggerimenti:

Vino rosso: se sono accompagnate da carne rossa o da un arrosto, un vino rosso strutturato come un Chianti, un Cabernet Sauvignon o un Syrah può essere una buona scelta.

Birra: se preferite la birra, una birra scura come una Stout o una Porter si abbinerà bene a questo piatto, in particolare se sono servite con un piatto di salsicce o di carne affumicata.

Vino bianco: se le patate al forno sono accompagnate da pesce o frutti di mare, un vino bianco fresco come un Vermentino, un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio può essere un’ottima scelta.

Sidro: se volete provare qualcosa di diverso, si abbinano bene con il sidro, in particolare se sono servite con carne di maiale o con piatti a base di formaggio.

Bevande analcoliche: se preferite le bevande analcoliche, vanno molto bene i succhi di frutta freschi, il tè freddo o la limonata.