Ricetta delle polpette al sugo

Ricetta delle polpette al sugo

La ricetta delle polpette al sugo è facile e veloce, un piatto casalingo, che può essere utilizzato come svuota-frigo.

Le polpette al sugo sono un piatto tradizionale della cucina italiana, amatissimo da grandi e piccini. La loro origine risale a molti anni fa, quando le famiglie contadine utilizzavano la carne avanzata per preparare questo piatto gustoso e sostanzioso.

Ingredienti delle polpette al sugo

Gli ingredienti necessari per la preparazione delle polpette al sugo sono pochi ma di qualità: carne macinata di manzo o mista a maiale, pangrattato, uova, cipolla, aglio, sale, pepe, prezzemolo, Parmigiano grattugiato e passata di pomodoro.

Preparazione delle polpette al sugo

Per preparare la ricetta delle polpette al sugo, iniziamo dalla carne macinata. La scelta della carne è importante: preferite quella di manzo o mista a maiale, in modo da ottenere polpette più saporite e morbide. Mettiamo la carne in una ciotola e aggiungiamo il pangrattato, l‘uovo, la cipolla tritata, l’aglio, il sale, il pepe e il prezzemolo. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, possiamo cominciare a formare le polpette. Prendiamo una piccola quantità di composto e modelliamola tra le mani fino a darle la forma desiderata. Non esageriamo con le dimensioni delle polpette, in modo da evitare che si rompano durante la cottura.

Una volta formate tutte le polpette, possiamo passarle nel Parmigiano grattugiato. Questo aiuterà a creare una crosticina croccante e saporita durante la cottura.

A questo punto, possiamo cuocere le polpette al sugo. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando l’olio sarà caldo, aggiungiamo le polpette e le facciamo rosolare da entrambi i lati. Una volta che le polpette saranno ben dorate, aggiungiamo la passata di pomodoro. Copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti.

Durante la cottura, è importante girare le polpette di tanto in tanto, in modo da farle cuocere uniformemente. Se il sugo dovesse risultare troppo denso, possiamo aggiungere un po’ di acqua o brodo vegetale.

Abbinamenti

Una volta che la ricetta delle polpette al sugo sarà pronta, possiamo servirla calda accompagnata da una porzione di pasta fresca o di patate al forno. Se vogliamo rendere il piatto ancora più gustoso, possiamo aggiungere un po’ di formaggio grattugiato sopra alle polpette.

Le polpette al sugo sono un piatto versatile e adatto a diverse occasioni. Possono essere servite come secondo piatto per un pranzo o una cena in famiglia, ma anche come antipasto per un aperitivo con gli amici. In ogni caso, sono sempre un successo garantito!