Le polpette di merluzzo: un piatto gustoso e irresistibile che conquista il palato di grandi e piccini. Morbide e delicate, le polpette di merluzzo sono un’ottima soluzione per un pranzo o una cena gustosa e leggera, come ci suggerisce anche Pugliacom24. Se sei alla ricerca di una ricetta semplice ma che non passi inosservata, sei nel posto giusto! Seguimi passo dopo passo e scopri come preparare delle polpette di merluzzo da leccarsi i baffi.
Per iniziare, ti serviranno gli ingredienti giusti. Prendi nota: 500 grammi di merluzzo fresco, 2 uova, 100 grammi di pangrattato, 30 grammi di formaggio grattugiato, prezzemolo fresco tritato, sale e pepe q.b. Ora che hai tutto ciò di cui hai bisogno, sei pronto per iniziare a preparare queste gustosissime polpette.
Per prima cosa, pulisci accuratamente il merluzzo. Elimina le eventuali spine e la pelle, dopodiché taglialo a pezzi piccoli. Metti il merluzzo in una ciotola e schiaccialo con una forchetta fino ad ottenere una consistenza omogenea. Aggiungi le uova, il pangrattato, il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a quando non otterrai un composto compatto e omogeneo. Assaggia e, se necessario, aggiusta di sale e pepe.
Una volta ottenuto il mix perfetto, lascialo riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Questo passaggio è molto importante, poiché permette agli ingredienti di amalgamarsi meglio e conferisce alle polpette una consistenza ancora più morbida.
Trascorso il tempo di riposo, prendi una piccola porzione di impasto e inizia a formare delle polpette rotonde. Puoi decidere la dimensione delle polpette in base ai tuoi gusti, ma cerca di mantenerle tutte della stessa grandezza per garantire una cottura uniforme.
Una volta formati tutti gli ovetti di merluzzo, puoi passare alla cottura. Versa abbondante olio di semi in una padella antiaderente e fai scaldare a fuoco medio-alto. Quando l’olio sarà caldo, immergi le polpette e falle cuocere per circa 5-6 minuti per lato, o fino a quando non saranno dorate e croccanti. Assicurati di girarle delicatamente per evitare che si rompano.
Quando le polpette di merluzzo saranno pronte, adagiale su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servile calde e gustale insieme a una fresca insalata mista o a deliziosi contorni di verdure di stagione. Se preferisci, puoi accompagnare le polpette di merluzzo con un contorno di patate al forno o con una salsa di pomodoro fatta in casa.
Le polpette di merluzzo sono un piatto versatile e adatto ad ogni occasione: puoi servirle come antipasto, come secondo piatto con contorni sfiziosi oppure come finger food per una festa. In ogni caso, sono un’esplosione di sapore che conquisterà tutti i palati.
Ora che hai la ricetta segreta delle polpette di merluzzo, non ti resta che metterti all’opera. Buon appetito!