Ricetta delle tagliatelle ai gamberetti

La ricetta delle tagliatelle ai gamberetti

La pasta è uno dei piatti più amati in Italia e, tra le tante varianti, le tagliatelle ai gamberetti sono una delle ricette più gustose e apprezzate. Questo piatto è perfetto per un pranzo o una cena estiva, grazie alla freschezza dei gamberetti che si sposa perfettamente con il sapore della pasta. Vediamo quindi la nostra ricetta delle tagliatelle ai gamberetti.

Ingredienti delle tagliatelle ai gamberetti

Gli ingredienti necessari per la ricetta delle tagliatelle ai gamberetti sono:

– 400 g di tagliatelle fresche o secche
– 400 g di gamberetti sgusciati
– 2 spicchi d’aglio
– 1 peperoncino rosso
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– 1 limone
– 1 mazzetto di prezzemolo
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.

Preparazione delle tagliatelle ai gamberetti

Per preparare le tagliatelle ai gamberetti occorre seguire alcuni semplici passaggi:

1. Iniziamo dalla pulizia dei gamberetti: laviamoli sotto acqua corrente e togliamo il guscio e la testa. In una padella antiaderente facciamo scaldare un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungiamo l’aglio sbucciato e schiacciato e il peperoncino rosso tritato finemente. Facciamo rosolare per qualche minuto, poi aggiungiamo i gamberetti, saliamo e lasciamo cuocere per 5-6 minuti.

2. Nel frattempo, facciamo bollire abbondante acqua salata in una pentola e cuociamo le tagliatelle seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotte, scoliamole e teniamole da parte.

3. Aggiungiamo il vino bianco ai gamberetti e lasciamo evaporare l’alcol per qualche minuto. Spegnete il fuoco e aggiungete il succo di mezzo limone e il prezzemolo tritato.

4. Aggiungiamo le tagliatelle ai gamberetti e mescoliamo bene per far amalgamare i sapori. Aggiustiamo di sale e di pepe nero.

5. Serviamo le tagliatelle ai gamberetti caldi, guarnendo con fettine di limone e qualche foglia di prezzemolo fresco.

Abbinamenti

Le tagliatelle ai gamberetti sono un piatto molto versatile che si presta ad abbinamenti diversi. In estate, si possono servire con un’insalata verde o pomodorini freschi, mentre in inverno si sposano perfettamente con verdure al forno o con funghi. Se amate i sapori decisi, potete aggiungere al sugo dei gamberetti anche del pomodoro fresco o della passata di pomodoro.

In ogni caso, le tagliatelle ai gamberetti sono un piatto che conquista sempre. La delicatezza della pasta si sposa perfettamente con la freschezza dei gamberetti e il sapore deciso dell’aglio e del peperoncino. Un piatto semplice ma gustoso, che risulta perfetto per ogni occasione.