Site icon Fatti per te Italiani

Ricetta dello spezzatino con patate

Ricetta dello spezzatino con patate

Ricetta dello spezzatino con patate

Lo spezzatino con patate è un piatto molto apprezzato in Italia, perfetto per i giorni freddi e autunnali: ecco la ricetta.

Si tratta di un piatto molto saporito e nutriente, che si prepara con pochi ingredienti semplici e genuini.

Gli ingredienti

Gli ingredienti per preparare lo spezzatino con patate sono:

– 600 g di carne di vitello o manzo
– 1 cipolla
– 2 carote
– 2 patate
– 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 1 bicchiere di vino rosso
– 1 foglia di alloro
– 1 rametto di rosmarino
– 1 litro di brodo vegetale o di carne
– Sale e pepe q.b.

Ricetta dello spezzatino con patate

1. Per preparare lo spezzatino con patate, iniziate dal taglio della carne a cubetti di circa 2-3 cm di lato. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Sbucciate le carote e tagliatele a rondelle. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti di circa 2 cm di lato.

2. In una pentola capiente, fate scaldare l’olio extravergine di oliva e aggiungete la cipolla. Fate dorare per qualche minuto, poi aggiungete la carne a cubetti e fatela rosolare su tutti i lati, fino a quando non sarà ben dorata.

3. Aggiungete le carote a rondelle e le patate a cubetti e mescolate bene. Aggiungete la foglia di alloro e il rosmarino.

4. Versate il bicchiere di vino rosso nella pentola e lasciate evaporare l’alcol per qualche minuto.

5. Aggiungete il brodo vegetale o di carne, fino a coprire gli ingredienti nella pentola. Regolate di sale e pepe e mescolate bene.

6. Fate cuocere lo spezzatino a fuoco medio-basso per circa 1 ora e mezza, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete dell’acqua se necessario, in modo da mantenere la giusta consistenza.

7. Quando lo spezzatino sarà cotto, spegnete il fuoco e lasciatelo riposare per qualche minuto. Servite caldo, accompagnando con un buon pane casereccio.

Abbinamenti

Lo spezzatino con patate si abbina perfettamente con un buon vino rosso robusto, come ad esempio un Chianti Classico o un Barolo. È un piatto molto saporito e nutriente, perfetto per una cena in famiglia o con gli amici.

La carne di vitello o manzo rende questo piatto molto gustoso, mentre le patate e le carote lo rendono ancora più nutriente e completo.

Se volete, potete aggiungere anche qualche altro ingrediente, come ad esempio i funghi o le olive nere, per arricchire ulteriormente il sapore dello spezzatino. In ogni caso, questo piatto è sempre una vera delizia per il palato, e un must per tutti gli amanti della cucina tradizionale italiana.

Exit mobile version