La ricetta dello Spritz Aperol è adatta per la creazione di uno dei cocktail più amati in Italia. È un aperitivo fresco e leggero che si sposa perfettamente con il clima caldo dell’estate e con i piatti tipici di questa stagione. La storia di questo cocktail risale al XIX secolo, quando gli austriaci dominavano il Veneto e avevano l’abitudine di bere il vino locale con un po’ d’acqua. Successivamente, questa bevanda venne arricchita con una spruzzata di bitter e un po’ di prosecco, dando vita allo Spritz. Negli anni ‘50, l’Aperol, prodotto dall’azienda Barbieri, venne aggiunto alla ricetta, dando vita allo Spritz Aperol.
Ingredienti dello Spritz Aperol
Gli ingredienti per preparare uno Spritz Aperol sono pochi e semplici da reperire. Occorre:
– 3 parti di Prosecco
– 2 parti di Aperol
– 1 parte di soda
– Ghiaccio
– Fetta di arancia
Preparazione dello Spritz Aperol
Per preparare lo Spritz Aperol, occorre seguire pochi e semplici passaggi. Iniziamo versando il ghiaccio in un bicchiere ampio. Aggiungiamo poi l’Aperol e il Prosecco, mescolando delicatamente. Infine, aggiungiamo la soda e la fetta di arancia, per dare un tocco di freschezza e un tocco di dolcezza alla bevanda.
Abbinamenti
Lo Spritz Aperol è un cocktail molto versatile, che si presta a diverse combinazioni gastronomiche. In particolare, si abbina perfettamente con i piatti tipici della cucina veneta, come i cicchetti, ovvero piccoli spuntini da gustare insieme a un bicchiere di vino o di Spritz. Tra i cicchetti più famosi ci sono le sarde in saor, i baccalà mantecato, le polpettine di carne o di pesce e le olive ascolane.
Ma lo Spritz Aperol si abbina perfettamente anche con i piatti della cucina italiana e internazionale. Ad esempio, si sposa perfettamente con i crudi di mare, come ostriche, gamberi e tartare. Si può gustare con insalate di verdure fresche, con i primi piatti a base di pesce o con la pizza.
Inoltre, lo Spritz Aperol è perfetto anche come aperitivo di benvenuto, da servire ai propri ospiti prima di una cena o di una serata con gli amici. La sua freschezza e il suo leggero sapore amaro lo rendono una bevanda perfetta per iniziare una serata in compagnia.
Inoltre, lo Spritz Aperol può essere personalizzato a seconda dei propri gusti. Ad esempio, si può sostituire il Prosecco con lo Champagne per un tocco di lusso, oppure si può aggiungere un pizzico di zucchero per un tocco di dolcezza in più. Inoltre, si può giocare con la quantità di Aperol e soda, aggiungendo un po’ di più o un po’ di meno a seconda dei propri gusti.
In conclusione, lo Spritz Aperol è un cocktail fresco e versatile che si presta a molteplici combinazioni gastronomiche. Semplice da preparare, è perfetto per le serate estive o come aperitivo di benvenuto. Personalizzabile a seconda dei propri gusti, è una bevanda che piace a tutti e che si adatta a ogni occasione.