Ricetta dello strudel di pere e limoni

Ricetta dello strudel di pere e limoni

La ricetta dello strudel di pere e limoni è tipica della cucina austriaca che ha radici antiche e che oggi viene preparata in tutto il mondo. La sua origine risale al XVI secolo, quando gli austriaci incontrarono per la prima volta il dolce durante le campagne militari in Turchia. Fu proprio lì che gli austriaci appresero la tecnica per preparare la pasta sottile dello strudel, che poi venne arricchita con la marmellata di mele e cannella.

Ingredienti dello strudel di pere e limoni

La ricetta dello strudel di pere e limoni è molto semplice e richiede pochi ingredienti. Gli ingredienti principali sono la pasta sfoglia, le pere, il limone, lo zucchero, la cannella e le noci.

Ecco gli ingredienti:

– 500 gr di pasta sfoglia
– 3 pere mature
– 1 limone
– 100 gr di zucchero
– 1 cucchiaino di cannella
– 100 gr di noci tritate
– 1 uovo

Ricetta dello strudel di pere e limoni

Per preparare lo strudel di pere e limoni, iniziamo con lo sbucciare e tagliare a cubetti le pere. Mettiamole in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero, la cannella e il succo di limone. Mescoliamo bene e lasciamo riposare per circa 30 minuti.

Nel frattempo, stendiamo la pasta sfoglia su un piano di lavoro infarinato. Con un mattarello, stendiamo la pasta sfoglia fino ad ottenere uno spessore di circa 3mm.

A questo punto, distribuiamo le noci tritate sulla pasta sfoglia e poi aggiungiamo le pere, cercando di distribuirle uniformemente.

Arrotoliamo la pasta sfoglia su se stessa, facendo attenzione a non rompere la pasta. Sigilliamo i bordi con un po’ di uovo sbattuto e mettiamo lo strudel su una teglia ricoperta di carta da forno.

Spennelliamo la superficie dello strudel con l’uovo sbattuto e inforniamo a 180 gradi per circa 45 minuti o fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata e croccante.

Lasciamo raffreddare lo strudel per qualche minuto e serviamo ancora caldo, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o una crema inglese.

Abbinamenti

Lo strudel di pere e limoni è un dolce perfetto per la colazione o la merenda. Può essere accompagnato da una tazza di tè caldo o dal classico caffè viennese. Inoltre, può essere arricchito con la crema pasticcera o la panna montata, per renderlo ancora più delizioso.

In alternativa, lo strudel di pere e limoni può essere servito come dessert dopo un pranzo o una cena importante. In questo caso, si può accompagnare con un bicchiere di vino bianco dolce, come un Gewürztraminer o un Riesling.

In conclusione, lo strudel di pere e limoni è una ricetta semplice e gustosa, che unisce sapori dolci e aciduli in un dolce unico e inconfondibile. La sua origine austriaca lo rende un simbolo della cultura culinaria del centro Europa, ma oggi viene preparato in tutto il mondo, diventando un dolce amatissimo anche in Italia.